

Risultati
Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Varese | 17 | 20 | 32 | 22 | 91 |
A.B.A. Legnano | 13 | 25 | 22 | 19 | 79 |
Varese gioca due giorni di fila, peraltro con entrambe le legnanesi (Knights prima e ora ABA). L’anticipo della sesta giornata di ritorno vede sconfitti i Knights in un match combattuto, deciso dal parziale del primo quarto. Oggi i padroni di casa affrontano la compagine più forte tra le due compaesane, senza però avere un qualche stimolo particolare che li spinge ad una brama di vittoria che li ha contraddistinti fino ad oggi.
1 quarto
La gara si apre con un ritmo altissimo da entrambe le parti. Varese prova subito a imporre il suo gioco con una circolazione fluida e un’ottima percentuale da tre punti, ma ABA non si lascia intimidire, rispondendo colpo su colpo. I lunghi degli ospiti dominano sotto canestro, raccogliendo rimbalzi fondamentali per rimanere attaccati al punteggio. Il primo parziale si chiude con Varese avanti di appena quattro lunghezze, 17-13, a testimonianza di un buon equilibrio.
2 quarto
Il secondo periodo si trasforma in una sfida più tattica e fisica. L’ABA alza il livello della difesa, costringendo i padroni di casa a conclusioni forzate. Varese, dal canto suo, risponde con un’ottima transizione offensiva, sfruttando ogni errore degli avversari. Gli ospiti però riescono a mettere la testa avanti grazie a una serie di tiri liberi, andando all’intervallo lungo con un vantaggio minimo: 37-38
3 quarto
Al rientro dagli spogliatoi, la partita si fa ancora più avvincente. Varese e ABA si scambiano parziali e controparziali, mantenendo il punteggio in perfetto equilibrio. Il pubblico del Pala Campus esplode a ogni canestro dei suoi beniamini, ma gli ospiti dimostrano grande carattere e sangue freddo, soprattutto nei momenti chiave. Il terzo quarto si chiude sul 69-60, promettendo un finale tutto da vivere.
4 quarto
Negli ultimi 10 minuti, però, Varese cambia marcia. Trascinata dal suo leader offensivo Risi, e da una difesa che chiude ogni spazio, la squadra di casa mette a segno un devastante parziale di 28-16. ABA accusa la stanchezza e perde lucidità, permettendo a Varese di allungare progressivamente. I tiri pesanti dei padroni di casa e una serie di contropiedi letali mettono la parola fine a una sfida comunque entusiasmante. Il tabellone si ferma sul 91-79, regalando a Varese una vittoria meritata e festeggiata calorosamente dai tifosi.
Conclusioni
Il rischio di giocare con superficialità c’era, ma non è successo. Bravi i padroni di casa a dirigere la gara, sostenuti dal caldo pubblico, in estati per la striscia di imbattibilità e la serie di grandi prestazioni. Dal canto suo ABA ha dato il massimo e lo ha dimostrato su ogni pallone, i dettagli sono stati la chiavi di questa vittoria e del lavoro meticoloso di tutto lo staff della Pall. Varese. Tutti attendono con ansia i play-off, dove forse potranno trovare delle compagini che daranno del filo da torcere.