Milano3 Fa la Storia: Dal Sudore dell’Intertoto alla Gloria dei Play-off Silver

vs

Risultati

Squadra1234T
Aurora Desio 941912211870
Milano3 Basket Basiglio1422172073

Introduzione

La sfida tra Desio e Milano3 è una partita cruciale per entrambe le squadre, che si giocano l’accesso ai play-off Silver. A pari punti insieme a Costa Masnaga, ma con quest’ultima impegnata contro la temibile Cantù, questo scontro diretto diventa decisivo per determinare l’ultima qualificata del girone Centro. In palio c’è l’opportunità di affrontare squadre di altissimo livello nei play-off Silver. L’atmosfera è elettrizzante al Palazzetto Aldo Moro di Desio.

Primo quarto

Nel primo quarto, Desio attacca con buoni tagli centrali e grande fisicità, ma commette quattro falli dopo soli 3’30” giocati. Diversi arresti e tiri dal mid-range costringono i padroni di casa a commettere ulteriori infrazioni, portando Milano3 in bonus con 3’ da giocare. La gara si sposta decisamente sul piano fisico, con entrambe le squadre che faticano a rispondere ai blocchi. A un minuto dal termine, Scalfi segna il canestro del vantaggio, supportato da Owona, che sulla sirena firma il 19-14.

Secondo quarto

Nel secondo quarto, l’energia si sposta tutta sponda Milano3, che riconquista il vantaggio sull’asse Poggi-Frigerio (Poggi porta fisicità, Frigerio grande visione di gioco). Milano3 passa in vantaggio di +1 a metà quarto. Desio sbaglia un layup forzato, spinta da un attacco immobile e azioni individuali che si infrangono contro la difesa avversaria. Sulla diretta ripartenza, Milano3 è brava a realizzare, portandosi sul +6. Si va negli spogliatoi sul 31-36 a favore degli ospiti.

Terzo quarto

Il terzo quarto è molto concitato, con entrambe le squadre che rispondono colpo su colpo. Brambilla raggiunge gli 11 punti con 5’40” da giocare, mentre Uccellini, poco presente nelle prime due frazioni, rientra segnando un paio di triple e raggiunge Poggi oltre la doppia cifra. Desio è ora in grossa difficoltà. Owona si inventa una magia, infilando 5 punti derivati da due palle rubate, accorciando il divario a -7. Milano3 vince la gara dei rimbalzi, costringendo coach Tornari a chiamare time-out. La pausa si rivela efficace: lo schema disegnato porta Brambilla libero nell’angolo, dove realizza la tripla. Nell’azione successiva vola a canestro segnando due punti con la possibilità di completare un gioco da 3 punti (and-one). A seguire, un tecnico clamoroso alla panchina di Milano3 concede a Desio un libero che riporta i padroni di casa a -1, sul 52-53.

Quarto quarto

Nel quarto periodo, Desio passa in vantaggio di +1 con 8’40” da giocare. Brambilla è straordinario con due chiusure difensive fondamentali per la rimonta e il contro-vantaggio. Il punteggio rimane bloccato per diversi minuti, fino a quando Costa sblocca la situazione portando Desio sul +4 con 5’23” sul tabellone. Tuttavia, la difesa di Desio subisce tre pick-and-roll sull’asse Poggi-Stroppa, che non vengono contenuti, riportando Milano3 in vantaggio sul 66-67. La giocata decisiva arriva da Stroppa, che dall’angolo infila il +4 sancendo la definitiva contro-rimonta. I padroni di casa non demordono: Mititelu ruba palla e vola comodo al ferro per il -2. Owona segna l’ultimo canestro casalingo. Sul 70-70, a 32” dalla fine, il capitano di Milano3 prende la responsabilità e, con apparente nonchalance, realizza un jump shot per il suo 18° punto, infiammando il pubblico. Con poco più di 5” da giocare, Tornari prova a disegnare l’ultimo schema per Desio. Il tentativo dall’arco è breve: Frigerio stoppa a mano piena, mandando definitivamente Milano3 nei play-off Silver. La partita si chiude sul 70-73 in un match al cardiopalma.

Conclusione

Milano3 ha compiuto un viaggio affascinante per arrivare ai play-off Silver, partendo addirittura dall’Intertoto (fase di qualificazione all’Eccellenza). Un traguardo insperato all’inizio della stagione, ma i ragazzi di coach Gambino hanno dimostrato determinazione e spirito di squadra. Sarà interessante vedere quanto ancora sapranno sorprenderci nei play-off Silver, affrontando avversari di altissimo livello.

È tutto dal Palazzetto Aldo Moro di Desio.