Category: Alessandro Salerno

Vince l’Urania, ma non basta! ABA è in top ten

vs

Risultati

Squadra1234T
Urania Milano2119212586
A.B.A. Legnano1329152178

1⁰ quarto

La partita tra Urania e ABA è stata un susseguirsi di emozioni fin dalle prime battute. Le due squadre si sono affrontate con grande intensità sin dal primo quarto, con un ritmo frenetico e una difesa solida da entrambe le parti. Urania ha mostrato sin da subito una maggiore aggressività in attacco, mettendo in difficoltà ABA. Il primo quarto si è concluso 21-13 e ha premiato la grande concentrazione dei padroni di casa fin dall’inizio.

2⁰ quarto

Nel secondo quarto, Urania vuole subito allungare affidandosi alle giocate del solito Cividati. ABA si fa trovare pronta e risponde con carattere ribaltando le aspettative dopo una prima frazione sottotono. Tra tutti spicca la prestazione di Ghersi, vero trascinatore per la rimonta immediata dei suoi. Il punteggio resta ancora equilibrato con un parziale che fa percepire la importante reazione di ABA.

3⁰ quarto

Nonostante la reazione di ABA del 2⁰ quarto, Urania ha risposto a sua volta con forza nel terzo quarto, sfruttando una serie di tiri precisi dalla lunga distanza e una difesa più solida. Il recupero è stato in parte rallentato da alcuni palloni persi banalmente in fase di impostazione e dall’entusiasmo di ABA che ha portato la squadra a riavvicinarsi, ma Urania ha comunque mantenuto un lieve margine di vantaggio prima dell’ultima frazione.

4⁰ quarto

Nel quarto e ultimo periodo, Urania ha dimostrato una grande lucidità, non lasciandosi sopraffare dalla pressione. Concludendo la partita con una serie di azioni precise e una difesa solida, i padroni di casa sono riusciti a chiudere il match con il punteggio di 86-78. La vittoria è stata un premio per la maggiore coesione della squadra, che ha saputo gestire il vantaggio nei momenti cruciali. Nonostante i tentativi finali di ABA, Urania ha tenuto duro e portato a casa una vittoria meritata.

Desio vince anche Gara 2 contro i Knights

vs

Risultati

Squadra1234T
Aurora Desio 942013162170
Legnano Knights12616842

1⁰ quarto

Nel primo quarto, Desio ha iniziato con grande intensità, mettendo in difficoltà la difesa dei Knights sin dai primi minuti. La squadra di casa ha sfruttato un’ottima circolazione di palla e tiri precisi, riuscendo a portarsi rapidamente in vantaggio. Il punteggio di 20-12 a favore di Desio al termine del primo quarto dà l’impressione che la squadra locale fosse ben preparata e decisa a dominare. I Knights, pur non essendo da meno in attacco, hanno avuto difficoltà a contenere l’esuberanza offensiva dei padroni di casa.

2⁰ quarto

Nel secondo quarto, Desio ha continuato a controllare il gioco, con una maggiore attenzione in fase di gestione e meno fretta di attaccare. La difesa è stata ancora più solida, limitando le opzioni offensive dei Knights a soli 6 punti. Il parziale di 13-6 ha evidenziato la superiorità della squadra di casa, che ha approfittato delle difficoltà al tiro degli avversari e ha costruito un vantaggio significativo. Grazie alla precisione al tiro di Mititelu e a un’efficace gestione dei possessi, Desio ha concluso il primo tempo con un ampio margine di vantaggio: 33-18.

3⁰ quarto

Il terzo quarto ha visto una reazione dei Knights, che hanno provato a rientrare in partita, pareggiando il parziale 16-16. Nonostante un paio di iniziative individuali di Nebuloni che hanno acceso il pubblico, Desio ha continuato a rispondere colpo su colpo. I Knights sono riusciti a mettere in difficoltà la difesa di Desio con buone soluzioni offensive, ma la squadra di casa ha mantenuto il controllo della partita, senza mai permettere un ritorno serio. Il punteggio al termine del terzo quarto era di 49-34, con un margine di 15 punti che sembrava ormai difficile da colmare per gli ospiti.

4⁰ quarto

Nel quarto finale, Desio ha dato il colpo di grazia ai Knights, concludendo la partita con un forte parziale di 21-8. La squadra di casa ha dimostrato grande solidità sia in difesa che in attacco, mettendo in mostra un gioco di squadra impeccabile e una difesa attenta che ha impedito qualsiasi speranza di rimonta per gli ospiti. Il finale 70-42 non lascia dubbi sul dominio di Desio, la vittoria è stata meritata e ha confermato la superiorità dei padroni di casa, sia in termini di tattica che di esecuzione.

In casa l’Urania c’è per davvero! 92-50 su Cernusco

vs

Risultati

Squadra1234T
Urania Milano2312263192
Libertas Cernusco171071650

1⁰ quarto

Il big match tra Urania e Cernusco comincia con una fase di studio da ambe le parti, gli ospiti premono l’acceleratore affidandosi alle giocate di Paolo Alberti, padroni di casa si fanno trovare pronti e rispondono con i 7 punti di Costa e Cividati. Gli ospiti certamente hanno il dente avvelenato dall’ultimo scontro dal quale sono usciti sconfitti. Tutto aperto per il 2⁰ quarto in cui le squadre cercheranno di velocizzare i ritmi per scardinare l’equilibrio dominante della prima fase della gara.

2⁰ quarto

La seconda frazione vede le squadre ancora molto tese, entrambe non azzardano la giocata e si concentrano maggiormente in fase difensiva con marcature molto strette. Nel finale i padroni di casa sembrano essere leggermente più sciolti e sale in cattedra Buffone, realizzando 5 punti, permette ai suoi di chiudere la frazione a +8 dagli avversari.

Nel finale aumenta il nervosismo, gli ospiti faticano a trovare spazi in fase offensiva e chiudono il quarto realizzando solo 10 punti.

3° quarto

Secondo tempo di gioco che vede l’Urania partire con due marce in più rispetto a Cernusco.

La prestazione di Cividati, condita con tre triple e un totale di 15 punti segnati durante il quarto, fa scappare i padroni di casa che prendono il largo chiudendo con un parziale di 26-7. Agli ospiti serve un miracolo sportivo per portare la partita almeno all’overtime.

4° quarto

Cernusco è chiamata alla rimonta ma gli 11 punti di Alberti, unico vero trascinatore degli ospiti, sono inutili alla causa. Urania e Cividati surclassano gli avversari. Alla vigilia della gara sembrava essere un match combattuto, ma il risultato parla chiaro e le preoccupazioni sulla fase difensiva di coach Lo Storto diventano solo un lontano ricordo. MVP assoluto è lo straordinario Cividati, con i suoi 25 punti, cinque tiri da dietro l’arco e una prestazione difensiva da ricordare. Urania ci crede e manda un messaggio fortissimo alle dirette avversarie.

Dominio incontrastato di Forni e compagni

vs

Risultati

Squadra1234T
Here You Can21823355
Junior Basket1330222893

1⁰ quarto

Il match tra Here you can e Junior basket inizia fin da subito a ritmi elevati. Gli ospiti si presentano con 2 triple realizzate da Forni S. e Cheboratov D. nei primi minuti di gioco, Here you can si fa trovare pronta rispondendo a tono con altrettante bombe da 3 e varie penetrazioni al ferro che permettono ai padroni di casa di chiudere il 1⁰ quarto a+8 dagli avversari.

2⁰ quarto

Nel 2⁰ quarto Junior Basket aumenta nettamente il ritmo e si impone con un parziale dominante di 30-8 sugli avversari. Here you can presa alla sprovvista non regge la rapidità nelle giocate degli ospiti, nettamente superiori rispetto al 1⁰ periodo riescono a ribaltare immediatamente il risultato portandosi a +14. Riflettori puntati su Forni S. Miglior realizzatore del periodo con 11 punti di cui 3 triple, vero trascinatore fin qui.

3⁰ quarto

Si torna in campo e Here you can è costretta a velocizzare per recuperare lo svantaggio, il protagonista è senza dubbio Fiume T. Che con i suoi 10 punti ha provato in tutti i modi ad evitare l’imbarcata. Parziale che termina con molto equilibrio data la reazione dei padroni di casa che continuano ad inseguire Junior Basket ormai lanciata verso la vittoria.

4⁰ quarto

Nell’ultimo periodo Junior Basket domina completamente il rettangolo di gioco, realizza punti da ogni posizione e recupera palloni con un’ aggressività impressionante; Forni S. e Cheboratov D. Si riconfermano protagonisti del match odierno chiudendo con 27 e 25 punti individuali. Here you can crolla drasticamente realizzando solo 3 punti in tutto il quarto contro i 28 degli ospiti che meritatamente portano a casa una vittoria fondamentale.

Bottelli schiacciasassi, vince la Robur

vs

Risultati

Squadra1234T
Robur Et Fides Varese2027191682
Pallacanestro Cantù2124211379

1⁰ quarto

In una serata carica di adrenalina, il Pala Campus di Varese ospita Cantù. Il match si apre con la tripla di Bottelli, autore di una prestazione da incorniciare con 38 punti a referto e fin da subito vero leader in campo. Ambe le parti spingono fin dai primi minuti, aggressivi in difesa e cinici in fase offensiva, regna l’equilibrio e la prima frazione termina sul risultato di 20-21 con la tripla di Molteni nel finale che permette agli ospiti di chiudere sopra nel punteggio.

2⁰ quarto

Il confronto tra le due squadre prosegue con un susseguirsi di emozioni, continui cambi di fronte e duelli accesi da ambe le parti. Cantù risulta leggermente disattenta in fase difensiva rispetto alla prima frazione, troppo statici di fronte agli attacchi di Robur e dell’immenso Bottelli che continua a macinare punti per portare a casa il risultato. Nel finale Cantù si riprende, affidandosi alle giocate di Zimonjic e accorcia lo svantaggio lasciando tutto aperto per la seconda metà di gara.

3⁰ quarto

Si torna in campo e continua a regnare un grande equilibrio. I padroni di casa partono subito forte con la tripla di Zanitelli che prosegue la sua ottima prestazione, messa “in ombra” dal quarantello sfiorato da Bottelli. In questa frazione riflettori accesi anche su Zimonjic che con i suoi 8 punti inchioda il punteggio in parità suonando la carica ai suoi compagni per l’ultimo quarto, nel quale si deciderà il big match d’andata.

4⁰ quarto

Nel palazzetto si respira aria di tensione, ed è proprio quest’ultima a giocare un brutto scherzo agli ospiti. Dopo un’ottima gara, gli ospiti, mollano per un momento il colpo, che viene prontamente sfruttato che creano un parziale di +6 a 30 secondi dal termine chiudendo definitivamente un match in discussione fino alla fine. Ci aspetterà un ritorno tutto da vivere, sabato 25, ore 17 al Palafamilia.

L’Aurora vince e sogna il 5° posto, sfida decisiva con Milano3

vs

Risultati

Squadra1234T
Here You Can1022131055
Aurora Desio 942819151779

1⁰ quarto

La sfida tra Here you can e Aurora Desio entra nel vivo fin dalla prima frazione, il protagonista dei visitatori è certamente Mititelu, realizzatore di ben 7 punti conditi da una tripla che accende il match e fa ben sperare per i periodi successivi. HYC fatica molto difensivamente e chiude il quarto a -18 dagli ospiti indemoniati che vogliono già di prendere il largo e mettere i due punti in cassaforte.

2⁰ quarto

Nella seconda frazione Here You Can reagisce immediatamente e riesce ad accorciare leggermente lo svantaggio. Portandosi a -15 dagli avversari. Sale in cattedra Maestri che da una scossa emotiva ai suoi compagni realizzando 10 punti totali che vanno ad intimorire gli ospiti, creando un parziale di 11-0. Desio sicuramente più disattenta dietro e colpevole di vari errori in fase di costruzione. Nel finale Scalfi e Piscaglia fanno tirare un sospiro di sollievo alla propria squadra, permettendo agli ospiti di condurre il match quando ci troviamo a metà gara.

3⁰ quarto

Al rientro in campo, si intravede un leggero equilibrio tra le due squadre, da sottolineare il grande momento di Fiume (9 pt) che permette alla sua squadra di rimanere quantomeno a galla in vista dell’ultima frazione, nella quale i padroni di casa devono assolutamente premere l’acceleratore. Ospiti che riescono a tenere il controllo del match mantenendo un saldo distacco di +17, affidandosi nuovamente a Mititelu, che da vero condottiero non si fa intimorire dalla timida reazione degli avversari.

4⁰ quarto

Nell’ultima frazione HYC si piega all’aggressivita di Desio. Padroni di casa probabilmente stanchi e poco lucidi, vanno incontro alla sconfitta, l’unico a brillare è Fiume con 21 punti complessivi, che purtroppo per loro restano timidi in confronto agli attacchi al ferro degli ospiti che si dimostrano superiori in ogni zona del campo e con la fame giusta portano a casa la vittoria per 55-79.

Conclusioni

Vittoria fondamentale per Desio, che ora si crea l’opportunità di giocare e lottare per il quinto posto, valevole per i play-off silver. Affronterà la diretta avversaria, Milano3, che li ha sconfitti all’andata con un margine di 4 punti. Ci vediamo al Palazzetto Aldo Moro di Desio il 09/01 alle ore 21:30

Dominio Robur, partita a senso unico

vs

Risultati

Squadra1234T
Robur Et Fides Varese33312119104
Pallacanestro Nervianese 19192116121564

1° Quarto  

La sfida tra Robur Varese e Nervianese inizia con un approccio di studio da parte di entrambe le squadre. Verso metà della prima frazione, i padroni di casa aumentano il ritmo, spingendo sull’acceleratore e sfruttando con successo diverse conclusioni dalla distanza. Protagonista assoluto è Realini, miglior realizzatore del primo quarto. Gli ospiti cercano di rispondere con attacchi al ferro guidati da Revolfato e Bonacci, ma l’aggressività della Robur nel finale consente ai padroni di casa di chiudere il quarto avanti di 12 punti, lasciando Nervianese ancora in difficoltà nel trovare il proprio ritmo. 

2° Quarto

La seconda frazione conferma il dominio della Robur, implacabile in entrambe le metà campo. Difensivamente, i padroni di casa commettono pochissime sbavature, mentre in attacco continuano a colpire con precisione. Oltre a Realini, spicca la prestazione di Alabiso, autore di due triple e miglior realizzatore del quarto. Nervianese, invece, fatica a tenere il ritmo e si ritrova già pesantemente sotto a metà gara, rischiando un passivo ancora più ampio. 

3° Quarto 

Il copione non cambia al rientro dagli spogliatoi: la Robur continua a dominare con un gioco fluido ed efficace, mettendo all’angolo una Nervianese poco incisiva. Gli ospiti commettono errori banali sia sotto canestro che in fase di impostazione, pagando caro in termini di divario. L’unica nota positiva per Nervianese è Bonacci, che si distingue con 11 dei 12 punti segnati dalla sua squadra nel quarto. Robur appare in totale controllo in vista dell’ultima frazione. 

4° Quarto

L’ultimo quarto è la degna conclusione di una gara a senso unico. La Robur mantiene un ritmo elevato e una concentrazione costante, chiudendo con un impressionante +40 sugli avversari. Nervianese non riesce mai a impensierire i padroni di casa, apparendo poco convinta per tutta la durata del match. Protagonista assoluto è Realini, che termina con 23 punti e una prestazione impeccabile. 

Conclusioni

La Robur Varese conferma una superiorità netta, dominando la partita dall’inizio alla fine e mettendo in evidenza una solidità tecnica e mentale. Una prestazione che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

Bernareggio supera Mantova, la corsa al 5° posto continua

vs

Risultati

Squadra1234T
San Pio X Mantova149171656
Pallacanestro Bernareggio 992723252398

1 quarto

La sfida tra San Pio X Mantova e Bernareggio si apre con grande intensità da entrambe le parti. Nonostante l’impegno dei padroni di casa, è Bernareggio a prendere subito il comando, grazie a una difesa organizzata e a un attacco preciso. Mantova prova a rispondere con alcune giocate individuali di valore, ma l’energia e l’organizzazione degli ospiti fanno la differenza. Andrea Catania, abile nel trovare punti importanti, e Leonardo Buzzi, freddo nei momenti decisivi, emergono come trascinatori di Bernareggio. Il primo quarto si chiude sul 14-27, con gli ospiti già in pieno controllo del match.

2 quarto

Bernareggio, sesto in classifica e in piena lotta per il controsorpasso su Cernusco, non lascia spazio a cali di tensione nel secondo quarto. La squadra ospite continua a dominare il gioco, alternando con maestria rotazioni rapide e giocate corali. Leonardo Suttora si mette in evidenza con un contributo significativo, mostrando grande lucidità sotto canestro. Mantova, penultima in classifica con una sola vittoria all’attivo, non demorde e cerca di opporre resistenza, ma le differenze tecniche e di profondità del roster si fanno sentire. Il parziale di 23-50 fotografa la superiorità di Bernareggio e lascia poco margine ai padroni di casa per rientrare in partita.

3 quarto

Dopo l’intervallo, Mantova cerca di accorciare le distanze con alcune buone giocate, tra cui una tripla degna di nota di Bedoni. Tuttavia, ogni tentativo di rimonta viene prontamente vanificato da Bernareggio, che continua a esprimere un basket fluido e concreto. La squadra ospite trova con costanza l’uomo libero e gestisce il ritmo del gioco con maturità. Andrea Catania e Leonardo Suttora, protagonisti anche in questa fase, contribuiscono ad allargare ulteriormente il divario. Il terzo quarto si chiude sul 40-75, confermando la solidità di Bernareggio.

4 quarto

Nell’ultima frazione di gioco, Bernareggio non lascia nulla al caso e continua a imporre il proprio ritmo. Mantova, pur consapevole delle difficoltà, mostra orgoglio e determinazione, cercando di chiudere il match con dignità. Leonardo Suttora, autentico mattatore della partita, chiude con 20 punti personali, ben supportato da un gruppo che ha dimostrato grande compattezza e qualità. Il punteggio finale di 56-98 rispecchia una partita in cui gli ospiti hanno fatto valere il proprio maggior potenziale tecnico, ma riconosce anche lo spirito combattivo di una Mantova che ha affrontato una sfida complessa con coraggio.

Pallacanestro Varese si assicura la vetta del girone

vs

Risultati

Squadra1234T
Pallacanestro Varese26272527105
Varese Academy Pallacanestro28331920100

La sfida tra Pallacanestro Varese e Conforama si prospetta un match divertente con giocate di qualità, ma soprattutto ha un valore non indifferente ai fini della classifica.

1° quarto

La gara si apre con il primo vantaggio realizzato da Volpe (ospiti) al quale risponde la grande tripla di Figini. Le squadre conoscono l’importanza del match e attaccano con grande aggressività, lottando su ogni pallone. Tutti sanno che non sarà “una passeggiata di salute”, al contrario ci aspetta una vera e propria lotta. Ritmi serrati e buoni attacchi mantengono un generale equilibrio, anche se gli ospiti riescono a concludere con un leggero vantaggio di +2 portando il risultato sul 26-28 .

2° quarto

Seconda frazione di gara senza esclusioni di colpi, gli attacchi di entrambe le formazioni sono i veri protagonisti del match, le difese in certe occasioni risultano quasi passive, come se stessero già pensando al modo migliore per punire gli avversari in ripartenza, ma questa filosofia di gioco è alquanto rischiosa quando hai davanti un reparto offensivo di un certo calibro. Da sottolineare la prestazione realizzativa di Rovera, fin qui miglior finalizzatore del match con 15 punti. Si va negli spogliatoi sul 53-61 in favore degli ospiti che provano a prendere il largo.

3° quarto

I padroni di casa rientrano nel rettangolo di gioco più compatti e concentrati in fase difensiva, inoltre sono costretti ad accelerare per recuperare lo svantaggio e provare a dare tutto nell’ultima frazione. Conforama permette agli avversari di accorciare lo svantaggio ma inizia a farsi sentire la fisicità di Ewanke, giocatore chiave quando l’obiettivo è ripulire palloni e liberare spazi con i blocchi in zona offensiva. Il 3⁰ quarto termina 78-80 lasciando grandi aspettative per l’ultima parte di gara nella quale si scriverà la storia di questo match.

4° quarto

Ultima frazione di gioco in cui entrambe le squadre toccano la tripla cifra, negli ultimi 5 minuti ambo le parti spingono per trovare la giocata decisiva. Continua a brillare Ewanke che riesce a portare Conforama sul momentaneo +5 (90-95). Come spesso accade, anche se Conforama è sempre stata in vantaggio durante il corso della partita, una tripla di Lazzati fa partire la “remuntada”. Seguono subito altri due canestri dalle mani di Kangur e Acciari, creando un parziale di 9-2 che taglia le gambe agli ospiti. Conforama non reagisce e arriva la sconfitta per 105-100.

Conclusioni

La Pall. Varese dimostra ancora un volta tutta la sua forza, vincendo nel match che garantisce il primato in classifica e di conseguenza un miglior posizionamento per i play-off. Per l’Academy ora diventa più difficile conquistare il 3° posto, per il quale deve sperare in alcuni incroci favorevoli (oltre a vincere gli ultimi tre incontri)

Vigevano crolla sotto i colpi di ABA

vs

Risultati

Squadra1234T
Junior Basket20115844
A.B.A. Legnano2427242398

1⁰ quarto

Il match tra Vigevano e ABA inizia con una complessa fase di studio da parte di ambe le squadre. Noostante i ritmi abbastanza rallentati si intravedono già le giocate dei possibili protagonisti del match, per quanto riguarda i padroni di casa saltano all’occhio le discese di Chebotarov al quale risponde egregiamente, la fisicità di Garuti con un importante cifra di rimbalzi e palloni intercettati. Primo quarto che termina con ABA a +4 dagli avversari (20-24) che verso la fine della prima parte di gara sembrano aver perso la concentrazione iniziale.

2⁰ quarto          

Seconda frazione che vede i padroni di casa spenti in fase offensiva. Spesso, una volta arrivati intorno alla lunetta, non riescono nemmeno a trovare la conclusione, davanti alle numerose indecisioni sotto canestro. ABA non resta a guardare, sfodera tutta l’aggressività necessaria per sfruttare il momento no degli avversari e non lascia il tempo di respirare ai padroni di casa che rischiano di subire l’imbarcata già alla metà del match chiudendo 31-54 in favore degli ospiti.

3⁰ quarto

Si rientra in campo e la storia non sembra cambiare assolutamente, ABA continua imperterrita ad allungare su Vigevano realizzando punti da ogni posizione, facendo ruotare tutta la rosa a disposizione. L’unica vera nota positiva di Vigevano resta Chebotarov che fin dall’inizio ha dimostrato qualcosa in più rispetto ai suoi compagni, soprattutto nell’atteggiamento oltre che nella discreta abilità realizzativa. Gli ospiti concludono la frazione giocando con leggerezza e serenità data l’enorme stoccata, quando manca solo un quarto alla fine della gara. Match in ghiaccio 36-75, ultimo periodo che diventa una formalità.

4⁰ quarto

Partita che ha ancora poco da raccontare, ABA continua a dominare la partita in fase offensiva ma soprattutto lascia poco e niente ai propri avversari, da sottolineare la magnifica prestazione di Lisoni, una saracinesca per la retroguardia che aiuta a disinnescare qualsiasi tentativo avversario. Inoltre contribuisce all’ultimo allungo ospite (8-23). 44-98 frutto di una partita dominata da una squadra più corale (6 giocatori in doppia cifra) e preparata, che lotta per rientrare tra le prime della classe.

Conclusioni

Dopo lo scontro con Nerviano, ABA si appresta ad affrontare il grande trio delle varesine, dirette avversarie per la testa del campionato. Difficile prevedere cosa succederà, ma sicuramente c’è da tenere le cinture ben agganciate.