Category: Graziano Pedrocchi

CANTÙ VINCE I PLAY-OFF LOMBARDIA

vs

Risultati

Squadra1234T
Blu Orobica Bergamo231328872
Pallacanestro Cantù2629191185

Cantù sul tetto di Lombardia, BluOrobica ottima seconda! Gli ospiti affrontano la trasferta all’Italcementi con l’ipoteca della vittoria in tasca, grazie al meritato +25 casalingo. Grande risultato per entrambe le squadre. I ragazzi sono avversari ostici in campo e amici dopo la sirena, come dovrebbe essere in ogni sport con la S maiuscola. Bravi!

1Q

Subito a segno PC dalla lunetta, dopo un errore bergamasco su tiro da 3. Una bomba per squadra e dagli spalti si considera che si stia assistendo a un bell’inizio di finale. Le squadre si equivalgono, sembra un po’ di rivedere il match di andata, con la differenza che stasera i tiratori orobici sono più precisi e i rimbalzisti più efficaci. Ma -come già detto- Cantù non sta a guardare. Al minuto 6 BO è sopra di 1, ma durerà poco: tripla canturina per il vantaggio, Bergamo in lunetta per il nuovo +1. Cantù va a +2 grazie all’ennesima bomba, ma una gran giocata dei ragazzi di casa porta di nuovo il match al pari.  Un’altra gran combinazione, Orobici in vantaggio. Ma a 30″ dalla fine PC va a +3 e BO sulla sirena non insacca la tripla del pareggio: 23-26.

2Q

Al rientro BO riparte con un dunk. Cantù replica e si porta a +6, anche grazie a qualche fischio poco attento che regala loro palle preziose. Cantù schiaccia sull’acceleratore e, grazie ai cecchini, va a +10. Cantù aumenta il vantaggio: +19 con meno di 3′ da giocare. La gran differenza in questa fase si vede nei tiri da 3: gli ospiti ne sbagliano pochi, i padroni di casa ne mettono pochi. Bel “and one” per Bergamo, PC chiama timeout a 14″ dalla pausa lunga e a +19. La giocata buzzerbeater non riesce e il punteggio rimane com’era: 36-55

3Q

Prime due incursioni senza punti, poi un altro and-one e un canestro da 2 consentono ai locali di ridurre il divario. Altissima velocità e ottimi spunti di gioco ribadiscono il concetto di bella finale. Il momento positivo di Cantù continua (anche qui sembra di tornare al match d’andata). BO mette un parziale di 16-8 e PC chiama in panca i ragazzi. Gli ospiti conducono 63-52 con 4′ residui. Cantù piazza ottime giocate, il quarto si chiude 64-74.

4Q

Solito copione, con Bergamo che combatte strenuamente contro una solida Cantù. Facile per gli ospiti amministrare il +10, mentre BO intravede all’orizzonte il secondo gradino del podio lombardo. Ottime giocate fino a fine gara, a poco più di 1′ dalla fine dei playoff gold squadre in panca e vantaggio esterno +13. Dopo un ultimo fallaccio canturino, c’è tempo per un’ultima azione orobica che però non porta punti. Risultato finale 72-85: Cantù meritatamente campione di Lombardia e BluOrobica sul secondo gradino del podio.

PGC CANTÙ AD UN PASSO DAL TITOLO REGIONALE!

vs

Risultati

Squadra1234T
Pallacanestro Cantù1831182390
Blu Orobica Bergamo1714161865

Ci siamo! Non so chi fra voi avrebbe saputo pronosticare la finale Playoff Gold Under 17 Eccellenza fra queste due squadre. Personalmente l’avrei sbagliata, ma sono contento che i Ragazzi Orobici mi abbiano smentito, a suon di bel basket e “cazzimma”, come mi piace dire. Stasera sarà tosta, ma a questo punto mi aspetto di tutto (Vedi Varese).

Nota di costume: Guido Saibene ha lasciato la panca canturina proprio alla vigilia della finale. Chi sa di basket afferma alcune cose che vi inviterei ad approfondire. Comunque, non siamo in serie A e quindi i ragazzi di casa non sembra abbiano subito il colpo.

1Q

BO subito a bersaglio sugli sviluppi della palla a 2. PC non è squadra che sta a guardare e, dopo un paio di azioni senza canestro, mette due triple in rapida sequenza. L’altissima velocità dei 10 in campo, insieme a un gioco solido e pensato, fanno presagire una bella gara. Punteggio pari al 4′, le squadre si affrontano a viso aperto e la partita si snoda piacevolmente fino al termine del quarto. 18-17.

2Q

Cantù cerca la fuga -e la troverà- portandosi a +6 dal canto suo, Bergamo perde tre palle, che questa sera significano tre canestri subiti: 28-19 al 4′ di gioco, che diventa 32-21 a metà frazione. Il momento canturino perdura e la squadra di casa si porta a +19. BO chiama il time-out e cerca di riordinare le idee. Un paio di belle combinazioni portano i Blu al ferro e il gap, seppur di poco, si riduce. A meno di 2′ dalla pausa lunga il tabellone dice 45-28. L’ultima azione è di Bergamo, che però non capitalizza: 49-31.

3Q

Si rientra: BO sbaglia un 2 e PC mette un 3. Bergamo in questa fase sembra messa meglio in campo e realizza un 7-2 di parziale. Cantù rimane comunque troppo lontana da Bergamo, che onora la gara giocando al suo meglio. Il divario è a +18 a 3′ da fine tempo. PC amministra il denso vantaggio, ma piazza anche delle gran giocate. Anche stavolta è BO ad avere la palla per l’ultima azione, che rimane -di nuovo- senza canestro. 67-47.

4Q

Bergamo prova la “giocata varesina”: il recupero di 20 punti di svantaggio in 10 minuti. Parte forte e guadagna la lunetta: dentro entrambi. Ma Cantù mette un parziale di 9-2 e BO è nuovamente costretta a chiamare i ragazzi in panca. La squadra di casa conduce 76-49, con merito. Al 6′ il lungo di Bergamo esce per 5 falli. Ad un tratto il tabellone fa le bizze e gli arbitri fermano il gioco per consentire al tavolo di ribadire l’impietosita del risultato: 78-58 a poco più di 3′ dal termine della gara. Tiratori tiepidi a Bergamo, caldissimi a Cantù: anche di questo è figlia la partita di stasera. Alla fine si conteranno 12 triple canturine contro 5 bergamasche. Si chiude 90-65 e ci si rivede domenica 23 all’Italcementi.

BluOrobica rimonta dal -20 e vola in finale!

vs

Risultati

Squadra1234T
Pallacanestro Varese2022191778
Blu Orobica Bergamo1220172776

Semifinale di ritorno carica di aspettative: ci si gioca la finale primo-secondo posto di Lombardia. Varese tenterà anche di lavar l’onta subita all’Italcementi la settimana scorsa. La struttura di via Pirandello non è all’altezza dell’Itelyum Arena.

1Q

BO sblocca con una tripla subito in prima azione, PV risponde con un canestro da 2. Fase di studio reciproco, molti errori. In queste condizioni PV va in vantaggio. BO pareggia dalla lunetta. La difesa ospite è impenetrabile, ma commette troppi errori in fase d’attacco. PV si affida ai tiratori per andare al ferro… e ci riescono spesso. 14-8 il punteggio a 3′ dalla prima pausa. Varese non riesce a fare un’entrata, ma i cecchini colpiscono ripetutamente da fuori area. Sul fronte orobico ancora molti gli sbagli. Il tempo si chiude 20-12.

2Q

BO piazza subito una tripla e PV risponde con un gioco da 3. Bergamo crea più gioco, ma Varese realizza di più, mantenendo i +8 di vantaggio. BO realizza alcune giocate di pregio e rosicchiano 3 punti. Il risultato dal campo è 34-27 per i Bianchi di casa. PV dà l’impressione di non avere schemi di gioco se non il tiro da 3, ma in questo son bravi. Gli ospiti invece macinano parecchio bel gioco, ma non realizzano quanto dovrebbero. Metà gara si conclude con Varese in lunetta per il 42-32.

3Q

BO anche stavolta inizia il quarto con una tripla, alla quale PV risponde subito, perseverando con lo schema “non gioco e triple”: finora ha portato buoni frutti. Anche BO prosegue con il suo “siamo migliori nel gioco del basket, ma commettiamo troppi errori”: la partita raggiunge il 50-37 a metà frazione. Bergamo riduce lo svantaggio grazie a un parziale di 7-2 ad alta velocità. Ennesima tripla varesina per il +11, BO ne fa un solo dalla lunetta. Sul tabellone a fine quarto si legge un impietoso (per BO) 61-49.

4Q

Varese decide di utilizzare qualche schema di gioco diverso dalle solite bombe, mettendo subito 4 punti allargando il divario. Bergamo non dà l’impressione di rialzarsi, anzi prosegue la serie di errori subendo un pesante 10-2 di parziale. BO dalla panchina chiama il time out. A BO rimangono 7 minuti scarsi per risollevare le sorti della gara: ci prova, ma i tiratori non sono caldi e PV alza il livello della difesa. Siamo sul +20 Varesino. Il match sembra prendere una piega peggiore di quello che ci si attendeva, ma BO ingrana e rimonta 9 punti. Ancora 3′ di sofferenza, specialmente sugli spalti. Le fiammate bergamasche portano la squadra a -5! Con una bomba, Bergamo è a -2 a 32″ dalla fine! Possesso Varese. Bergamo ruba palla, ma clamorosamente sbaglia un passaggio, regalandola platealmente a Varese, che ringrazia e va a +4. 13″ dal termine e possesso bergamasco, che capitalizza e va a -2. Anche Varese sbaglia l’ultimo possesso: il risultato di 78-76 favorisce l’entrata in finale di BluOrobica in virtù della vittoria dell’andata per 4 punti.

Bergamo vince una battaglia intensa contro Varese

vs

Risultati

Squadra1234T
Blu Orobica Bergamo216232474
Pallacanestro Varese1911261571

Semifinale impegnativa per i ragazzi orobici all’Italcementi: Pallacanestro Varese ha conquistato la vetta del girone ovest e ha battuto Vanoli Cremona ai quarti dei playoff Gold in entrambe le partite. Le aspettative per un match combattuto e intenso ci sono tutte, l’atteggiamento è quello giusto. La presenza di un arbitro di serie A fa ben sperare anche per quanto concerne lo spettacolo e la correttezza.

1Q

Primi 2 punti per BO sugli sviluppi della palla a 2. Sulla ripartenza, PV in lunetta ne mette solo 1. Anche Bergamo va ai liberi, insaccandoli entrambi. La prima tripla della partita porta in vantaggio i padroni di casa, ma Varese resta in scia. La partita è forse un po’ lenta, ma maschia; le squadre si studiano, cercando i punti deboli degli avversari. La differenza anche stasera si fa ai rimbalzi. BO sembra superiore, ma i team sono punto a punto. A 2′ da fine quarto Bergamo è sopra di 2 grazie a una palla rubata e un veloce contropiede in solitaria. Si rimane così fino al 21-19 finale.

2Q

Ripresa arrembante dei dieci in campo, ma i primi punti si hanno dopo quattro batti e ribatti: PV mette una tripla e si ritrova al comando. Ancora predominio orobico in area varesina, ma in attacco ci sono troppi problemi. Si segna poco: a metà tempo Varese in testa 25-23. BO perde molte palle e Varese è pronta ad approfittarne, aumentando il divario punti. Si va negli spogliatoi sul 27-30.

3Q

Bella battaglia, nei primi minuti il parziale di 13-10 porta i locali al pareggio. Ottime giocate su entrambi i fronti e PV torna a +4. L’arbitro fischia un fallo su tiro da 3. Il pubblico rumoreggia e l’allenatore di BO tenta di ricevere spiegazioni, ma ormai la decisione è presa. Dalla lunetta PV ne mette 2 e si riporta a +4. BO resta alle calcagna grazie ai tiratori. Si chiude il quarto 50-56.

4Q

BO continua a perdere palle e PV prosegue la sua partita: +9 dopo un solo minuto giocato. Una bella serie di combinazioni orobiche riporta la squadra a -2 e PV chiama il timeout. Dopo una fase a intensità supersonica, BO va in lunetta da 3 sul 59-61 e pareggia. PV risponde con una bomba, BG controbatte con altri 2 punti. Altri 2 PV, BO in lunetta per il -1. Due azioni al fulmicotone per i ragazzi di casa fanno schizzare Bergamo a +3 a poco meno di 2′ dal termine. La tripla varesina riporta il match al pareggio. Bomba orobica per il +3, PV fa 2 punti e resta attaccata. Coronarie anche stasera messe a dura prova, 15 secondi dalla fine e squadre in panca. La palla è ai locali, ma Varese la ruba e va verso il bersaglio grosso: BG è costretta al fallo per evitare guai. A 6″ dalla sirena squadre di nuovo al timeout. Possesso Varese, ma stavolta è Bergamo che ruba palla e corre indisturbata verso il 74-71 finale. 

Rimonte e contro-rimonte all’Italcementi! BluOrobica la spunta nel finale

vs

Risultati

Squadra1234T
Blu Orobica Bergamo2218122072
Blu Basket Treviglio1812261571

Ritorno che si prospetta teso, quello fra BluOrobica e Treviglio all’Italcementi di Bergamo. In palio c’è il passaggio del turno. Par non esserci ancora un’ufficialità sul numero di squadre che giocheranno gli Interregionali: ogni partita vinta, quindi, è fieno in cascina. Il match di andata è stato vinto da BluOrobica giusto una settimana fa allo Zanovelli di Treviglio.

1Q

Subito una tripla orobica sblocca il risultato, ma sul capovolgimento di fronte Treviglio fa intendere che non starà a guardare. Le squadre in campo sono ben organizzate, forse BO ha qualcosa in più. Risultato pari al 6′, dopo una serie di batti e ribatti a velocità e intensità supersoniche. Una bomba da tre porta Bergamo davanti, la panchina chiama il minuto. Al rientro, gli ospiti vanno subito al ferro e BO non capitalizza dalla lunetta: sempre +1 Bergamo. I ragazzi si affrontano a viso aperto e sempre con intensità. A fine quarto BBT perde un po’ di lucidità e i padroni di casa chiudono 22-18.

2Q

Si riprende più forte di prima, BO segna due punti. Al 3′ Bergamo tenta la fuga e si porta a +7, nonostante le marchiane sviste arbitrali comincino ad essere troppe. I locali continuano a macinare canestri e, con parecchie ottime combinazioni di gioco, vanno a +10. A poco meno di 2′ dalla pausa lunga BO fa saltare il palazzetto grazie a una gran giocata: 40-28. Un canestro trevigliese, proprio sulla sirena, chiude metà gara sul 40-30.

3Q

Parziale di 11-0 di Treviglio, BO riparte male. Quando BBT sorpassa, BO chiama il minuto, forse con qualche canestro di ritardo. Si rientra: un errore orobico. E’ difficile per i ragazzi di casa riportare i remi in barca in queste condizioni. BBT ne approfitta: +3 a metà frazione. Bergamo è in completa confusione e un’ottima BBT che non si fa scappare nessuna occasione. BO a un certo punto sembra riscuotersi, rientrare in partita. Un paio di velocissime azioni per parte vedono il quarto terminare 52-56.

4Q

Bergamo non sembra ancora risvegliarsi dal torpore e gli ospiti vanno subito a +6. Nel frattempo, BBT si è portata a +8. A metà del tempo, una bella parentesi orobica riporta la squadra di casa sotto di 3. Stiamo per assistere agli ultimi, tostissimi, 4 minuti. A 2′ dal termine BBT è a +4 e sembra averne ancora, contrariamente al match di andata. A 48″ BO tira fuori il coniglio dal cilindro (una tripla) e si porta a -1. A 4″ ne piazza un’altra e va a +2. Le coronarie sono messe a dura prova, ma chiunque vorrebbe assistere a questi momenti. Non è ancora finita: Treviglio insacca dall’angolo, parità 71. Ultimo secondo. Rimessa. Fallo. BO in lunetta. 1 su 2. 72-71, BluOrobica match winner.

Derby bergamasco: Blu Orobica espugna Treviglio in Gara 1

vs

Risultati

Squadra1234T
Blu Basket Treviglio1531111774
Blu Orobica Bergamo1919182076

Il derby bergamasco tra Blu Basket Treviglio e Blu Orobica Bergamo, valido per Gara 1 dei Playoff Gold Lombardia, ha regalato una partita emozionante e combattuta. Entrambe le squadre si sono presentate al completo, pronte a darsi battaglia sul parquet del Palasport Zanovello. Il match, che segue i due precedenti incontri della fase di qualificazione vinti da Bergamo, era carico di attese e non ha deluso gli spettatori.

1 quarto

La partita è iniziata a ritmi frenetici, con entrambe le squadre decise a imporre il proprio gioco. Bergamo è partita subito forte, trovando due triple nei primi minuti con Zana e Cattaneo. Treviglio, sostenuta dal calore del pubblico di casa, ha risposto con pazienza, costruendo azioni efficaci e tagliando la difesa avversaria. Canestri importanti di Bucca e Di Bonito hanno tenuto i padroni di casa in partita, ma una tripla di Belotti ha permesso agli ospiti di chiudere il primo quarto avanti 15-19.

2 quarto

Il secondo periodo ha visto i padroni di casa alzare il livello di intensità, spinti dall’energia del pubblico e dalla determinazione di recuperare. Due palle recuperate da Galli e un rimbalzo offensivo di Colombo hanno innescato un parziale di 14-3, culminato con due canestri in contropiede di Solazzi. Blu Orobica ha cercato di rispondere, ma Treviglio ha mantenuto il controllo, allungando il vantaggio. Si è andati all’intervallo con il punteggio di 46-38 a favore dei bianco-blu, frutto di un parziale entusiasmante di 31-19.

3 quarto

Al rientro dagli spogliatoi, Blu Orobica ha mostrato grande determinazione, sfruttando i pick and roll per mettere in difficoltà la difesa di Treviglio. Il capitano Zana ha preso per mano la squadra, mentre Treviglio ha faticato a mantenere l’intensità del primo tempo. Gli ospiti hanno così ridotto progressivamente lo svantaggio, portandosi a una sola lunghezza di distanza. Il terzo quarto si è chiuso con Treviglio ancora in vantaggio, ma con il punteggio in bilico sul 57-56.

4 quarto

L’ultimo periodo si è aperto con una tripla di Bergamo che ha ribaltato subito il punteggio. Gli ospiti hanno aumentato il ritmo, trovando punti importanti in transizione e consolidando il vantaggio. A metà quarto, il parziale orobico di 9-2 ha costretto Treviglio a un time-out per riordinare le idee. Nonostante una fiammata di Capitan Falappi e una tripla di Mondinelli che hanno riportato i padroni di casa a soli tre punti di distanza nel finale, Blu Orobica ha mantenuto il sangue freddo. Un lay-up di Galli a pochi secondi dalla fine ha chiuso definitivamente i giochi sul punteggio di 74-76 in favore degli ospiti.

Conclusioni

Con questa vittoria in trasferta, Blu Orobica si porta in vantaggio nella serie, rimandando il verdetto a Gara 2, in programma venerdì 24 gennaio alle 21:00 all’Italcementi di Bergamo. Treviglio avrà l’occasione di pareggiare i conti e dimostrare il proprio valore, mentre Bergamo cercherà di chiudere la serie e avvicinarsi al sogno dell’interzona. La battaglia è tutt’altro che finita.

BluOrobica si prende la sua rivincita e conquista il primato!

vs

Risultati

Squadra1234T
Vanoli Cremona1810181561
Blu Orobica Bergamo2222171172

Al PalaRadi va in scena una sfida decisiva per la vetta del Girone Est tra Blu Orobica Bergamo e Vanoli Cremona. Gli ospiti cercano riscatto dopo la sconfitta subita all’andata, mentre i padroni di casa vogliono consolidare il primato. Nel pre-partita si respira tensione: il suono del pallone è l’unica colonna sonora, e la concentrazione è massima. Spoiler: il match non deluderà le aspettative.

1Q

La palla a due è vinta da Blu Orobica, ma l’azione si conclude con un nulla di fatto. Sul ribaltamento, Cremona ottiene due tiri liberi e li trasforma. Il primo momento chiave arriva sul 4-3: il coach orobico incappa in un fallo tecnico, e Cremona ringrazia. Nonostante ciò, il match si mantiene equilibrato, con entrambe le squadre che mettono in mostra un gioco di alto livello. Sul 10-9 Bergamo pareggia dalla lunetta e, grazie a due azioni consecutive, si porta avanti 10-15 a metà quarto. La prima frazione si chiude con Blu Orobica in vantaggio: 18-22.

2Q

Il secondo quarto si apre in modo equilibrato, ma i punti latitano fino al terzo minuto, quando Bergamo sblocca il punteggio dalla lunetta. Gli ospiti aumentano l’intensità difensiva e approfittano di un momento di calo dei padroni di casa per allungare: a sei minuti dalla pausa lunga, il tabellone segna +9 per Blu Orobica. I tiratori orobici sono in serata e ampliano ulteriormente il divario, portandolo a +16. Cremona prova a reagire sfruttando un fallo tecnico nel finale, ma il gap resta ampio: 28-44 all’intervallo.

3Q

Il rientro in campo vede Blu Orobica partire forte, segnando i primi cinque punti. Cremona risponde con una mini-rimonta, ma la panchina bergamasca chiama subito timeout per riorganizzare le idee. I ragazzi rientrano con la giusta mentalità e mantengono il controllo del match, nonostante una tripla di Cremona nel finale che riduce leggermente lo svantaggio. Il terzo quarto si chiude sul 46-61.

4Q

Cremona entra nell’ultimo quarto con determinazione e piazza un parziale di 5-0, mettendo pressione agli ospiti. Blu Orobica però risponde con freddezza, mantenendo il vantaggio sopra la doppia cifra. Nei minuti centrali, la difesa bergamasca si dimostra solida e aggressiva, rendendo vani i tentativi di rimonta dei padroni di casa. Con Cremona in malus falli, Bergamo sfrutta la precisione dalla lunetta per consolidare il proprio vantaggio. A 46 secondi dalla fine, il match è virtualmente chiuso: Blu Orobica conduce 61-71. L’ultima tripla di Cremona fissa il risultato finale sul 61-72.

Conclusioni

Blu Orobica Bergamo si prende una vittoria cruciale, ribaltando il risultato dell’andata e conquistando la testa del Girone Est. Una prestazione solida, costruita su intensità difensiva e precisione offensiva, che conferma le ambizioni della squadra orobica in questa stagione.

BluOrobica non perde un colpo, vittoria fondamentale per la vetta

vs

Risultati

Squadra1234T
Blu Orobica Bergamo1919132172
Pallacanestro Brescia1616111659

BO cerca il riscatto casalingo contro un’agguerritissima PB, che scende in terra orobica alla ricerca di punti pesanti: i Bianchi di casa entrano in campo “massicci&incazzati”, come si diceva una volta. Gli ospiti, in total blue, calcano il parquet con la determinazione che si dedica alle partite importanti. Bella gara, grazie a tutti i ragazzi per le emozioni che ci hanno regalato.

1Q

Parziale 0-6 PB nei primi 2′. BO non riesce a finalizzare, se non al 4′. Grande intensità sul parquet, le squadre sono vicine: 8-11 con 3′ da giocare. Bergamo pareggia all’azione successiva. A differenza del match di andata, stasera i tiratori orobici sono cecchini e portano il quarto al punteggio di 19-16.

2Q

Turbo Bergamo mette i primi 5 punti, PB ne fa 2. Il lungo orobico stoppa gli attaccanti ospiti in più occasioni, vanificando i tentativi bresciani di andare al ferro. Con i locali a +7 gli ospiti si innervosiscono e perdono svariati palloni. BO punisce severamente ogni errore e si porta sul 29-20. Reazione di PB, ma BO controlla bene la situa e mantiene il +8. Bergamo piazza un paio di bombe e una dunk, Brescia resta in partita ma non riesce ad avvicinarsi. A 30″ dalla pausa lunga BO chiama la squadra in panca: la successiva azione non sembra andare per il verso giusto e i giocatori sono di nuovo a consiglio. Gli ultimi 16″ vedono i Bergamaschi a difendere massicci, conservando il risultato: 38-32.

3Q

Altissima intensità, ma pochi punti (da entrambe le parti) nelle prime quattro azioni. Sblocca PB per il -3. Ora sta agli ospiti punire gli errori e dopo un paio di azioni si avvicina ulteriormente: -2. Bergamo risponde, dominando sia in attacco che in difesa, riportandosi a +6. Alla fine della frazione il divario è aumentato: 51-43.

4Q

BO ad altissima velocità mette un 5-0 nei primi 2′. PB rintuzza; gli arbitri non vedono un brutto spintone bresciano; in rapida sequenza, si inventano un fallo in attacco di BO. Questo non impedisce ai Bianchi di casa di arrivare a +12. Bergamo dilaga e dopo il minuto in panca piazzano un ulteriore +4: 70-54 con poco più di 2′ da fine match. PB tenta gli ultimi colpi chiamando l’ennesimo “minuto” ma, a 28″ dal termine e a -13, solo in NBA si ribaltano le cose…comunque, la rimessa bresciana dura più dei 5″ consentiti e BO riconquista il possesso. I ragazzi gestiscono bene la palla e l’incontro si chiude: 72-59.

BluOrobica schiacciasassi, vittoria pesante per la vetta

vs

Risultati

Squadra1234T
Libertas Cernusco2218202383
Blu Orobica Bergamo3328231498

Trasferta “rognosa” di BluOrobica alla palestra del Centro Polisportivo di Cernusco sul Naviglio. Sul parquet si sfidano due squadre concentrate e combattive: i padroni di casa tenteranno il colpaccio per restare in scia alle prime, i Bergamaschi dovranno far bottino per mantenere la testa del girone, pur condivisa con Vanoli Cremona. Un grazie agli arbitri, che hanno consentito al vostro cronista di girare la diretta da posizione privilegiata, a bordocampo.

1Q

Bergamo sbaglia la prima azione, ma segna sulla seconda. LC pareggia su bel contropiede. Intensità subito altissima per tutti i dieci in campo, cosa che rende il match interessante e piacevole. La leggera predominanza di gioco degli ospiti porta il risultato sul 12-17 al 6′. Diventa 17-26 a meno di 2′ da fine periodo, grazie a un paio di belle giocate di BO sia in attacco che in difesa; condite da due triple consecutive, i Blu chiudono i primi dieci minuti sul 22-33.

2Q

Dopo un paio di attacchi a retine inviolate, sono gli ospiti a realizzare. Poi BO prende ulteriore confidenza col parquet di Cernusco e tenta la fuga: 29-47 al 4′. Sul successivo 29-54 i Bianchi vengono richiamati in panca. Ma non basta: gli Orobici sono massicci e i ragazzi di casa faticano a macinare gioco. Dopo un parzialino di 6-0 per i padroni di casa, i Blu ritrovano la concentrazione e soprattutto il canestro, ma un paio di errori gravi in attacco consentono a Cernusco un minimo recupero. Sull’ultima azione Bergamo va in lunetta e metà gara si ferma sul 40-61.

3Q

Ripresa arrembante di BO. Nonostante i padroni di casa realizzino per primi, il parziale dopo 2′ è di 2-10, dopo 4′ 5-13. Gli ospiti chiamano il minuto e, alla ripresa del gioco, sul parquet si assiste allo stesso copione: LC generosa, BO più cinica e meglio messa in campo. +31 punti la differenza. Per tre o quattro azioni i Bianchi sembrano diminuire lo svantaggio, ma gli ospiti contengono bene gli avversari e chiudono il tempo sul 60-84.

4Q

Ottima apertura di ultimo quarto per BO, che piazza subito una bomba. LC reagisce e mette due canestri. I Blu chiamano time-out, ma al rientro in campo subiscono tre canestri prima di riprendere in mano la partita, che comunque conducono agevolmente benché fatichino a segnare. Nonostante i troppi errori di BO in questa fase di gioco, LC non riesce a ricucire lo svantaggio: a 3′ dal termine il tabellone continua impietosamente a dire +20. A meno 58″ le squadre sono sull’81-98. La sirena dichiara la fine del match e tutti in doccia.

Blu Orobica trionfa all’ultimo secondo e conserva il primato

vs

Risultati

Squadra1234T
Blu Orobica Bergamo1519192073
Blu Basket Treviglio2221131470

I ragazzi di Bergamo ospitano i “cugini” trevigliesi all’Italcementi. La partita, giocata ad armi pari, fa rievocare i fantasmi della scorsa stagione: hanno aleggiato sul parquet del palazzetto per tutti i 40 minuti, fino a pochi secondi dalla fine. 

1Q

Squadre ben schierate, con BO in leggera superiorità nei primi minuti. BBT va però in vantaggio e i locali faticano a trovare il canestro. Gli arbitri “toppano” tre decisioni consecutive a svantaggio dei Bianchi di casa e sull’11-20 BO chiama la squadra in panca. Ma la situazione poco cambia e il quarto si chiude 15-22 per BTT.

2Q

Di nuovo in campo. BO alza l’intensità, ma è BBT a finalizzare. Solo quando i tiratori bergamaschi si attivano, il gap diminuisce: 21-24 al terzo di gioco. Dopo un paio di azioni di pregio cestistico, BO riacciuffa il vantaggio. Gli ospiti non ci stanno e rispondono andando a +7. Massimo vantaggio trevigliese +12. I Bianchi riescono a contenere le perdite e a metà gara il tabellone segna 34-43.

3Q

BO non sembra trovare la quadra, Treviglio ne mette altri 2. Quando i locali decidono di giocare un bel basket, realizzano riducendo il divario-canestri. Grigi di nuovo protagonisti: negano un fallo netto al lungo di BO. I Bianchi reagiscono e si avvicinano al pareggio. Si chiude 53-56.

4Q

Intensità altissima in entrambe le squadre, con BO sempre a rincorrere gli ospiti, che rimangono sopra. Sul 60 pari i Bianchi sbagliano un facile canestro e BBT punisce l’errore sulla ripartenza. 4 sono i punti di vantaggio ospite e i minuti dalla fine. Match di nuovo in parità a 3′ dal termine. Una bomba e un veloce contropiede portano i Bergamaschi a +5. Ospiti in lunetta per il -4. Ancora lunetta (entrambe le compagini in bonus) e -2. Fallo ospite e stavolta la lunetta è per BO. Entrambi i tiri vanno però fuori bersaglio e BBT pareggia sul controgioco. 15” da giocare: rimessa ai Bianchi e bomba da 3! I 2 secondi rimasti non bastano a Treviglio e BO porta a casa il risultato: 73-70.

Conclusioni

Blu Orobica vince, in un finale al cardiopalma, con la tripla decisiva dell’MVP Cattaneo, grazie alla quale la squadra bergamasca rimane in testa al girone Est. Al contrario si spengono le luci per Treviglio, in quanto le speranze di rientrare tra le prime tre sono ai minimi termini, anche se come Cremona, ha ancora una partita in meno rispetto alle altre compagini.