Olimpia Milano vs Pallacanestro Cantù

vs

Risultati

Squadra1234T
Olimpia Milano2327222193
Pallacanestro Cantù181782770

Sintesi

Da Marco Nicolodi

Primo quarto

Cantù in quintetto tipo con Molteni, Redaelli, Zimonjic, Pavese e Bandirali. Olimpia risponde con Vogogna, Compaoré, Chauveau, Tornese e Pillepich. Prima fase in cui le difese attente nei rientri e gli aiuti puntuali nelle penetrazioni costringono gli attacchi a faticare. Bogdan Zimonjic si conferma giocatore di livello, sono tutti suoi i primi 7 punti degli ospiti. Dall’altra parte sono invece i canestri di Vogogna e i movimenti di Pillepich a dare continuità all’attacco milanese. Cantù si porta sul 16-11 dopo alcuni tagli back door non seguiti dalla difesa di casa. Milano serra i ranghi, si riavvicina e supera Cantù, soprattutto grazie alle iniziative di Forini, chiudendo il quarto sul 23-18. Si capisce fin da subito che il copione della partita sarà ben diverso dall’andata.

Secondo quarto

L’inarrestabile Zimonjic continua a inanellare canestri e Cantù vola sul 23-25. La montagna da scalare per Olimpia è ancora più ripida, ora sono 31 i punti da recuperare. Ma i ragazzi di Cardelli non si perdono d’animo. Il tiro da fuori di Cantù non funziona come all’andata e dunque le canotte blu devono agire più da sotto, dove però la difesa di Milano si chiude bene e riparte con intensità. Azione dopo azione (soprattutto con le seconde occasioni create dai rimbalzi catturati da Tornese e Pillepich) Milano costruisce il suo vantaggio, che sale a +6 a metà quarto. I TO di Saibene non sembrano portare giovamento a Cantù che non segna più con regolarità. Milano arriva sempre prima sulle seconde palle e incrementa il vantaggio a +11 a 1’ dalla pausa, per arrivare a +15 (50-35) alla fine del quarto, con un canestro di Finazzer Flory creato dal nulla. I tifosi di casa cominciano a credere davvero che l’impresa sia possibile. Vogogna da una parte (13 punti) e il solito Zimonjic dall’altra (14) sono i leading scorers.

Terzo quarto

Ripresa del gioco con le due formazioni che litigano col canestro fino a che un irreale Sguazzin decide di prendere in mano il match e in 1’24” firma i 7 punti e l’assist (slam dunk di Pillepich) che portano Milano sul +24. Cantù appare frastornata. Coach Saibene varia continuamente i quintetti ma senza risultati. Olimpia continua così a macinare gioco e il suo vantaggio alla fine del quarto si incrementa a +29, pareggiando perfettamente lo svantaggio dell’andata. Terzo quarto da 22-8 per milanesi. Pubblico di casa in visibilio. La vetta della montagna è in vista.

Quarto quarto

Cantù inizia male con tiri forzati e fuori ritmo e allora Olimpia ne approfitta per salire anche fino al +31. Le due squadre ora però appaiono molto stanche e Olimpia sembra pagare lo sforzo del terzo quarto. Cantù ne approfitta per riavvicinarsi, un lucido Molteni realizza due bombe da fuori, Bandirali si batte sotto i tabelloni come un leone e guadagna tiri liberi. Zimonjic, sparito nel terzo quarto, riprende in mano lo spartito e suona la carica con 5 punti di fila. Cantù ora a -19 respira. Olimpia non ne ha più. Ultimi guizzi per Forini con due bombe da tre e il sigillo finale di Sguazzin (chi se non lui?) chiudono l’incontro sul 93-70. Differenza canestri che rimane a favore degli ospiti (+6).

Dettagli

Data Inizio Campionato Stagione Fine della partita
09/02/2025 18:00 Play-Off Gold 2024-2025 40'

Luogo

Palafamila (Palaprealpi)
Via Antonio Gramsci, 11, 20822 Seveso MB