Dominio ospite in un derby senza storia

vs

Risultati

Squadra1234T
Here You Can101310942
Milano3 Basket Basiglio2116262487

1° quarto

Clima teso al PalaOasi per il derby tra Here You Can e Milano3, una sfida sempre carica di aspettative e tensione. Milano3, reduce dalla sconfitta nell’anticipo della seconda giornata contro Urania, entra in campo con voglia di riscatto e determinazione. Gli ospiti dimostrano sin dai primi minuti una maggiore precisione in costruzione e concretezza nella finalizzazione. Here You Can fatica a trovare soluzioni offensive efficaci, affidandosi principalmente al duo Marina-Fiume. Sugli scudi, invece, Uccellini, che in appena 6 minuti sfiora la doppia cifra con 9 punti, trascinando i suoi a un parziale di 10-21. Milano3 chiude il primo quarto con un +11 che indirizza già la partita.

2° quarto

Coach Fiume cerca di aggiustare la difesa di Here You Can, aumentando l’intensità e la concentrazione a rimbalzo. Gli sforzi permettono ai padroni di casa di contenere Milano3, che vince il secondo quarto con un margine più contenuto (13-16). Nonostante la buona organizzazione difensiva, Uccellini si conferma imprendibile e aggiunge altri 7 punti personali al tabellino. All’intervallo lungo, Milano3 conduce 37-23, mantenendo un vantaggio solido ma non ancora definitivo.

3° quarto

Dopo la pausa, Milano3 torna in campo con la chiara intenzione di chiudere la partita. La maggiore qualità e profondità del roster ospite emergono in modo netto: la difesa di Here You Can crolla, concedendo canestri facili e permettendo a Milano3 di allungare ulteriormente. I 10 punti segnati dai padroni di casa sono equamente divisi tra Marina e Fiume (5 a testa), ma non bastano a contenere l’uragano ospite. Il parziale di 10-26 porta il vantaggio a +30, rendendo l’ultima frazione poco più che una formalità.

4° quarto

L’ultimo periodo segue lo stesso copione del terzo. La differenza di qualità, fisicità e organizzazione tra le due squadre è evidente, e Milano3 continua a macinare punti con il contributo di tutti. Le ampie rotazioni concesse da coach Gambino mantengono alta l’intensità, mentre le tante palle recuperate e i rimbalzi offensivi garantiscono numerosi possessi extra. Here You Can, dal canto suo, non riesce a reagire: il parziale di 9-24 chiude il match con un risultato netto e mai in discussione.

Statistiche e conclusioni

Milano3 ha dimostrato una superiorità evidente in tutti i reparti, dominando il derby dal primo all’ultimo minuto. I numeri parlano chiaro: Uccellini è stato il top scorer con 22 punti, seguito da Tosatti (14), Poggi (12) e Migliavacca (11), a testimonianza di un attacco corale ed efficace. Here You Can, invece, ha trovato i soliti protagonisti in Marina (14 punti) e Fiume (16), ma ha pagato a caro prezzo il 2/22 al tiro da tre punti, contro l’8/38 degli ospiti.

Con questa vittoria, Milano3 si prepara ad affrontare Cantù in una sfida delicata che testerà ulteriormente le ambizioni della squadra. Per Here You Can, l’occasione di riscatto arriverà proprio contro Cantù nella seconda giornata di ritorno, un banco di prova importante per misurare i progressi di un gruppo ancora in crescita.