L’Olimpia è Regina, cade Cantù

vs

Risultati

Squadra1234T
Pallacanestro Cantù197181963
Olimpia Milano1423261174

Benvenuti al Pala Famila! Oggi va in scena il match clou del Girone Centro: Cantù contro Olimpia, una sfida per il primato. L’Olimpia parte con 8 punti di vantaggio, grazie alla vittoria dell’andata per 70-62. Per i padroni di casa, pesa l’assenza di Pavesi, lungo fondamentale, che però è stato convocato e proverà a stringere i denti fino all’ultimo.

1° quarto

Cantù parte con un’energia travolgente: pressing alto e transizioni rapide portano i padroni di casa sul 7-2 dopo quattro minuti. I pick-and-roll sono l’arma principale dei brianzoli, con Bandirali che domina sotto il ferro. A 3’34’’ dalla fine del quarto, Malano sigla il +10 (14-4) con una tripla dalla punta.
L’Olimpia fatica a trovare ritmo in attacco, complice la difesa asfissiante dei padroni di casa. Tuttavia, una serie di recuperi difensivi permette agli ospiti di accorciare fino al -4. La tripla di Molteni sul finale fissa il punteggio sul +5 per Cantù.

2° quarto

L’Olimpia esce dal timeout con uno schema perfetto che porta Vogogna al pareggio. Nel frattempo, Pavesi intensifica il riscaldamento e si prepara a scendere in campo. I ritmi si alzano: l’Olimpia passa in vantaggio con un parziale di 0-6 firmato Chauveau, mentre Cantù fatica a trovare soluzioni offensive. Gli ospiti prendono il controllo del match e, grazie a una difesa attenta e a un’altra fiammata offensiva, chiudono il primo tempo avanti di 11 punti (26-37).

3° quarto

Il secondo tempo si apre con una giocata spettacolare di Molteni, che manda in visibilio il pubblico con un “ankle-breaker”. Tuttavia, l’Olimpia risponde con un break devastante di 10-0, portandosi sul +17 (30-47). Cantù prova a reagire con Malano e Molteni, ma la difesa ospite si dimostra quasi impenetrabile. Grazie a un’ottima precisione dall’arco, l’Olimpia chiude il quarto sul +19 (44-63), con Sguazzin che domina sotto canestro e realizza 7 punti personali.

4° quarto

Con meno di 7 minuti da giocare, l’Olimpia sembra in pieno controllo sul +20. Tuttavia, Cantù non molla e riesce a ridurre il distacco fino al -9, spinta da un paio di giocate da tre punti con fallo. I ritmi si alzano ulteriormente, ma due errori pesanti di Ventura e Bandirali permettono agli ospiti di gestire il cronometro. A chiudere i conti è Pillepich, che sigla il +12 con un elegante jump shot.

Conclusioni

L’Olimpia consolida il primato nel girone, confermandosi imbattuta contro una Cantù di qualità, ma penalizzata dall’assenza di Pavesi. Dopo un inizio equilibrato, la superiorità milanese è emersa nella fase centrale della gara, grazie a una difesa solida e a un attacco corale.
Tra i migliori in campo: Sguazzin (classe 2010) che ha impressionato sotto canestro, Chauveau con la sua energia, e Vogogna, letale dall’arco con quattro triple nei momenti decisivi.
La speranza è di assistere a un altro capitolo di questa grande rivalità nei prossimi playoff.