Da Matilde Pollini
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U17 Vanoli Cremona | 18 | 23 | 9 | 16 | 66 |
| U17 A.B.A. Legnano | 28 | 17 | 19 | 13 | 77 |
L’avvio di gara è stato lento e contraddistinto da grande equilibrio: nessuna delle due squadre è riuscita a prendere il comando fino a metà del primo quarto. Poi gli ospiti cambiano marcia. ABA alza l’intensità difensiva, recupera palloni e colpisce in contropiede, trovando anche due triple pesanti. Il parziale premia la maggiore energia degli ospiti, che chiudono il primo quarto avanti di dieci lunghezze.
Nel secondo periodo, però, l’inerzia si ribalta. Dopo i primi minuti, ABA abbassa la guardia in difesa e commette troppe palle perse. Cremona ne approfitta, trova ritmo in attacco e torna sotto, fino a riaprire completamente la partita. Il quarto si trasforma in un punto a punto, ma ABA riesce comunque a mantenere un piccolo margine, andando negli spogliatoi sul +4.
Al rientro in campo, la squadra ospite cambia volto: difesa aggressiva, grande determinazione e ottime letture in contropiede permettono ad ABA di dominare il terzo periodo (9-19 il parziale) e ristabilire un vantaggio in doppia cifra. Tuttavia, la troppa fretta di chiudere la gara porta a qualche errore di troppo in attacco, impedendo di allungare definitivamente.
Nell’ultimo quarto ABA gestisce con maturità. Cremona fatica a trovare la via del canestro e non riesce mai a impensierire davvero gli avversari, che amministrano bene fino alla sirena finale.
La chiave del successo è stata la solidità difensiva e il netto miglioramento a rimbalzo, aspetto che nel primo tempo aveva creato più di un problema contro la fisicità della Vanoli. Una vittoria costruita sull’energia e sulla capacità di reagire nei momenti difficili.
