Da Matilde Pollini
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U17 Vanoli Cremona | 23 | 18 | 24 | 18 | 83 |
| U17 Social O.S.A. Milano | 25 | 24 | 29 | 16 | 94 |
In una sfida combattuta e di alto livello la Social OSA Milano si impone sulla Guerino Vanoli per 83-94. Nonostante la sconfitta, la formazione cremonese migliora il risultato dell’andata, persa con un passivo di 22 punti, riducendo lo scarto a soli 11 punti nella sfida di ritorno.
La prima metà di gara è stata caratterizzata da un equilibrio serrato: 12 cambi di leadership, 4 parità e un ritmo offensivo elevato da entrambe le parti. Col passare dei minuti, però, la Social OSA ha saputo sfruttare meglio le occasioni in transizione e la maggiore profondità della propria rotazione, toccando un massimo vantaggio di 17 punti.
L’avvio vede la Vanoli partire forte, aggressiva sia sui primi passaggi sia sulle linee di penetrazione. Milano, però, reagisce subito con un pesante parziale di 2-10, che ribalta l’inerzia e permette ai ragazzi di Social OSA di chiudere il primo quarto avanti 23-25. Nel secondo periodo la Guerino Vanoli prova a ricucire lo strappo, ma gli ospiti continuano a trovare continuità grazie alle ottime letture di Jacopo Venturini, autore di 10 punti nei primi 20 minuti e riferimento offensivo costante. All’intervallo il tabellone segna 41-49 per i milanesi.
Alla ripresa del gioco, Milano alza ulteriormente l’intensità. Il terzo quarto porta la firma di Jacopo Enea Grossi, che con 12 punti personali trascina la Social OSA al massimo vantaggio e chiude la frazione sul 65-78, spezzando di fatto l’equilibrio della partita e mettendo in grave difficoltà i padroni di casa. La Vanoli non si arrende e nella quarta frazione tenta l’ultimo assalto con il contributo determinante di Edoardo Cambiaghi, tra i più attivi in attacco, ma il margine rimane sempre in controllo della formazione milanese.
Gli ultimi minuti scorrono con la Social OSA abile nel controllare il ritmo e nel amministrare il vantaggio fino alla sirena finale. Il 83-94 premia una squadra più solida lungo tutti i 40 minuti, nonostante entrambe le formazioni abbiano mostrato grande precisione dall’arco, chiudendo con 8 triple a testa, segno di un attacco rapido e ben strutturato.
La Social OSA consolida così la propria superiorità e guarda con fiducia al prosieguo della stagione. Meritano applausi anche i ragazzi della Vanoli, rimasti in partita fino alla fine e capaci di tenere testa agli avversari, confermando la qualità del lavoro svolto in questa prima parte di campionato.
