Da Martina Lisoni
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U19 Pallacanestro Bernareggio 99 | 18 | 14 | 23 | 27 | 82 |
| U19 Vanoli Cremona | 20 | 12 | 15 | 31 | 78 |
L’obiettivo di Pallacanestro Bernareggio è sicuramente quello di interrompere la striscia negativa delle sconfitte precedenti e confermare la superiorità sulla Vanoli, dimostrata nella partita di andata vinta per 96-79. Al contrario, la squadra ospite proviene da due vittorie di fila e scende in campo per ottenere la terza.
La parola chiave di questo incontro è equilibrio: le due squadre hanno dimostrato fame di ottenere 2 punti in più in classifica, cercando di ostacolare gli avversari. Il risultato è stato un match tirato e molto competitivo fino agli ultimi minuti, quando i bianco-rossi riescono a strappare una vittoria per 82 a 78.
Bernareggio parte forte con una difesa aggressiva: subito una palla recuperata regala i primi due punti alla squadra di casa. Solamente dopo tre minuti gli ospiti riescono a togliere la polvere dal ferro grazie alla tripla di Krilkovs. Sarà lo stesso numero 50 a guidare il primo sorpasso della squadra nerazzurra che, grazie ai 7 punti dello stesso, in un solo minuto, porta la gara sul 12-9. Il primo quarto si conclude con il vantaggio di un solo possesso della squadra ospite che, guidata dalla prestazione impattante del lettone, che in soli 10 minuti realizza 13 punti (3/5 da tre punti), conclude la prima frazione 20-18. Solo ad un minuto dalla fine del secondo quarto la squadra di casa riesce a riportare la gara in parità. 30 pari trovato grazie ad una difesa molto più fisica e convinta e al tiro libero di Pisanelli. Gli ultimi 34 secondi del quarto vedranno un botta e risposta da 2pt di Valenti e Catania dalle rispettive parti del campo che mandano le squadre negli spogliatoi sul 32-32, dimostrando il totale equilibrio del match.
Sulla perfetta parità si riapre il terzo quarto, con un continuo cambio di vantaggio. Le 3 triple di Stefano Gerbasio e i punti di Zhytenov e Guiducci conducono Bernareggio verso il massimo vantaggio del match (+12) a pochi secondi dalla fine del quarto (55-43). La squadra ospite non rimane indifferente nonostante il parziale di 15-3, e va all’ultimo intervallo breve sul 55-47 rimanendo totalmente in partita.
Gli ospiti non mollano e grazie ad una difesa molto aggressiva riescono a riportare l’assoluto equilibrio con una tripla di Trinchieri che sancisce nuovamente la parità sul 57-57. Minuti di fuoco verso la fine del quarto quarto. Le squadre lottano e rispondono a colpi di tiri da tre punti e penetrazioni vincenti, mantenendo tutto in bilico fino alla fine.
76-76 a 1:04 dalla sirena finale. I tiri liberi furono determinanti per la squadra di casa: 4/5 dalla linea della carità per Bernareggio che solo all’ultimo riesce a staccarsi dagli avversari e portare a casa una vittoria importante per 82 a 78.
Nonostante la sconfitta, da sottolineare la prestazione imponente di Olivers Krilkovs con 27 punti e 29 di valutazione che guida la propria squadra fino all’ultimo. Dall’altra parte emergono i 23 punti di Alberto Guiducci.
