Da Alessandro Paracchino
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U19 Scaligera Basket Verona | 26 | 26 | 33 | 16 | 101 |
| U19 Pallacanestro Bernareggio 99 | 11 | 13 | 9 | 18 | 51 |
Serata da dimenticare per la Pallacanestro Bernareggio 99, che al PalaOlimpia ha dovuto arrendersi alla potenza della Tezenis Verona, capace di imporsi con un roboante 101-51. I gialloblù hanno offerto una prova di forza impressionante, controllando la gara dall’inizio alla fine e toccando un vantaggio massimo di 52 punti, a testimonianza di una superiorità netta in ogni fase del gioco. La squadra di casa ha dominato anche sul perimetro, mettendo a segno 10 triple, mentre Bernareggio si è fermata a 7, faticando a trovare continuità offensiva e fluidità nel gioco.
Il match si è aperto con una Tezenis scatenata, capace di imporre subito il proprio ritmo e chiudere il primo quarto sul 26-11, grazie a un parziale di 11-0 che ha spaccato in due la gara. Christian Prelati ha guidato i padroni di casa con 6 punti e tanta intensità, mentre per Bernareggio ha provato a rispondere Stefano Gerbasio, uno dei pochi a trovare la via del canestro con regolarità.
Nel secondo periodo Verona ha continuato a dominare in ogni zona del campo: difesa aggressiva, contropiede efficace e ottima circolazione di palla hanno permesso ai veneti di andare all’intervallo lungo sul 52-24, con Davide Vinco protagonista di un primo tempo da 10 punti.
Alla ripresa del gioco, il copione non è cambiato. Il terzo quarto ha visto il massimo dominio della Tezenis, che ha inflitto agli ospiti un pesante parziale di 33-9, con Davide Pittana e Francesco Frosini entrambi in doppia cifra a quota 11 punti. Un vero e proprio assalto che ha messo fine a ogni velleità di rimonta di Bernareggio.
Nell’ultimo periodo, nonostante un piccolo sussulto della squadra brianzola (parziale di 10-2), la Tezenis ha mantenuto il controllo fino alla sirena finale, chiudendo il match sul 101-51 tra gli applausi del pubblico di casa.
Per Bernareggio, Alberto Guiducci ha cercato di tenere alta la bandiera con un doppio doppio di grande impegno, ma la differenza di ritmo, fisicità e profondità del roster è stata evidente sin dalle prime battute.
Con questa prestazione, la Tezenis Verona conferma la propria solidità e manda un chiaro messaggio al campionato: al PalaOlimpia è difficile per chiunque. Una vittoria netta, costruita su intensità, qualità e un’energia che non ha mai concesso spazio agli avversari.
