Category: U19

U19 – A Verona non c’è storia: 50 punti di scarto a B99

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Scaligera Basket Verona26263316101
U19 Pallacanestro Bernareggio 99111391851

Serata da dimenticare per la Pallacanestro Bernareggio 99, che al PalaOlimpia ha dovuto arrendersi alla potenza della Tezenis Verona, capace di imporsi con un roboante 101-51. I gialloblù hanno offerto una prova di forza impressionante, controllando la gara dall’inizio alla fine e toccando un vantaggio massimo di 52 punti, a testimonianza di una superiorità netta in ogni fase del gioco. La squadra di casa ha dominato anche sul perimetro, mettendo a segno 10 triple, mentre Bernareggio si è fermata a 7, faticando a trovare continuità offensiva e fluidità nel gioco.

Il match si è aperto con una Tezenis scatenata, capace di imporre subito il proprio ritmo e chiudere il primo quarto sul 26-11, grazie a un parziale di 11-0 che ha spaccato in due la gara. Christian Prelati ha guidato i padroni di casa con 6 punti e tanta intensità, mentre per Bernareggio ha provato a rispondere Stefano Gerbasio, uno dei pochi a trovare la via del canestro con regolarità.

Nel secondo periodo Verona ha continuato a dominare in ogni zona del campo: difesa aggressiva, contropiede efficace e ottima circolazione di palla hanno permesso ai veneti di andare all’intervallo lungo sul 52-24, con Davide Vinco protagonista di un primo tempo da 10 punti.

Alla ripresa del gioco, il copione non è cambiato. Il terzo quarto ha visto il massimo dominio della Tezenis, che ha inflitto agli ospiti un pesante parziale di 33-9, con Davide Pittana e Francesco Frosini entrambi in doppia cifra a quota 11 punti. Un vero e proprio assalto che ha messo fine a ogni velleità di rimonta di Bernareggio.

Nell’ultimo periodo, nonostante un piccolo sussulto della squadra brianzola (parziale di 10-2), la Tezenis ha mantenuto il controllo fino alla sirena finale, chiudendo il match sul 101-51 tra gli applausi del pubblico di casa.

Per Bernareggio, Alberto Guiducci ha cercato di tenere alta la bandiera con un doppio doppio di grande impegno, ma la differenza di ritmo, fisicità e profondità del roster è stata evidente sin dalle prime battute.
Con questa prestazione, la Tezenis Verona conferma la propria solidità e manda un chiaro messaggio al campionato: al PalaOlimpia è difficile per chiunque. Una vittoria netta, costruita su intensità, qualità e un’energia che non ha mai concesso spazio agli avversari.

U19 – Chi la dura la vince: decisivo l’ultimo quarto per la Robur

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Robur Et Fides Varese2515144094
U19 A.B.A. Legnano2318181675

Serata di grande basket al Campus di Varese, dove la Robur et Fides ha offerto una prestazione di altissimo livello, superando con autorità l’ABA per 94-75. Una vittoria netta e meritata, frutto di intensità, organizzazione e una straordinaria precisione al tiro da tre punti: i varesini hanno chiuso con 10 triple a segno, contro le 7 degli ospiti.

La squadra di casa ha toccato anche un massimo vantaggio di 19 punti, legittimando un dominio costruito con energia e ritmo costante per tutti i quaranta minuti. ABA ha provato a restare in partita, cambiando per cinque volte la leadership nel punteggio, ma nel quarto finale è stata travolta dall’ondata gialloblù.

Il match è partito con una Robur determinata a imporre il proprio gioco: un parziale di 15-3 ha messo subito in discesa la gara, chiudendo il primo quarto sul 25-23. A guidare l’attacco varesino è stato Lautaro Gabriel Basualdo, autore di 10 punti nei primi dieci minuti, mentre per ABA ha brillato Niccolò Lisoni, già in doppia cifra e punto di riferimento costante.

Nel secondo periodo la formazione ospite ha reagito con personalità: spinta proprio da Lisoni, ha ribaltato la situazione, andando al riposo lungo avanti 41-40. Un vantaggio frutto di difesa aggressiva e buona circolazione offensiva, ma che non è bastato a spegnere la fame della Robur.

Dopo l’intervallo, la gara si è accesa ulteriormente. Le due squadre hanno risposto colpo su colpo, mantenendo l’equilibrio fino alla fine del terzo quarto. Ma nell’ultima frazione, la Robur et Fides ha premuto forte sull’acceleratore: il pubblico del Campus si è infiammato di fronte a un parziale travolgente di 40-16, che ha trasformato una sfida equilibrata in una vera e propria dimostrazione di forza.
Protagonista assoluto del break finale è stato Tomas Fernandez Lang, autore di 9 punti decisivi e di un’intensità difensiva contagiosa.

Nonostante la sconfitta, ABA ha potuto contare sulla solita prestazione di spessore di Niccolò Lisoni, che ha chiuso con 25 punti, confermandosi uno dei giocatori più incisivi del torneo.
Con questa vittoria, la Robur et Fides Varese manda un messaggio chiaro al campionato: la squadra è in crescita, solida mentalmente e capace di accendersi nei momenti chiave. Un successo che, oltre ai due punti in classifica, vale anche tanta fiducia e consapevolezza per il prosieguo della stagione.

U19 – Colpaccio Derthona: Schiantata Olimipia Milano 82-69

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Derthona Basket2225132282
U19 Olimpia Milano1013212569

Grande serata di basket al palazzetto Uccio Camagna di Tortona, dove il Derthona Basket ha superato con autorità l’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano per 82-69. I bianconeri hanno toccato un vantaggio massimo di 26 punti, mostrando una netta superiorità per lunghi tratti del match. Entrambe le squadre hanno chiuso con 8 triple a segno, ma l’intensità e la solidità dei padroni di casa hanno fatto la differenza.
La partita si è aperta con un avvio travolgente del Derthona, capace di firmare un parziale di 14-2 e chiudere il primo quarto avanti 22-10. Edoardo Di Meo è stato subito protagonista con 8 punti, mentre per gli ospiti ha provato a rispondere Souleymane Niang.

Nel secondo periodo il dominio dei leoni di Tortona è proseguito: Oumar Coulibaly ha spadroneggiato sotto le plance, aggiungendo 8 punti e permettendo ai suoi di andare all’intervallo sul 47-23.

Nella terza frazione Milano ha provato a reagire con un parziale di 11-0, riducendo momentaneamente lo scarto, ma il Derthona ha mantenuto il controllo, chiudendo il periodo sul 60-44. Nell’ultimo quarto l’Olimpia ha tentato una nuova rimonta, arrivando a siglare un 8-0 di parziale, ma i padroni di casa hanno resistito con carattere, blindando la vittoria per 82-69.

Prestazione dominante per Oumar Coulibaly, autore di un double-double da 20 punti e 23 rimbalzi, mentre Andrija Josovic ha contribuito con 18 punti.

Una serata da ricordare per il pubblico di Tortona, che ha potuto celebrare una vittoria prestigiosa contro una delle squadre più blasonate del panorama italiano.

U19 – Tutto facile per Fidenza: battuta Assigeco per 71-55

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Pallacanestro Fulgor Fidenza2321122177
U19 U.C.C. Codogno141120651

Serata di grande basket al PalaPatrizzoli, dove la Fulgor Fidenza ha dominato l’U.C.C. Codogno con un netto 77-51, confermando la propria superiorità e il grande stato di forma. I padroni di casa hanno toccato un vantaggio massimo di 30 punti, realizzando 9 triple contro le 4 degli ospiti, e regalando ai propri tifosi una prestazione da applausi.

L’avvio è stato fulminante per Fidenza, che ha imposto subito il proprio ritmo e chiuso il primo quarto sul 23-14, trascinata da un incontenibile El Hadji Maodo Malick Mané, autore di 10 punti nei primi dieci minuti. Nel secondo periodo i gialloblù hanno continuato a spingere, aumentando il margine fino al 44-25 grazie anche a Davide Ligabue, che ha firmato due triple consecutive.

Nel terzo quarto Codogno ha provato a reagire, riducendo lo svantaggio fino al 56-45, spinta dalla solidità di Joaquin Federico Sarmiento Battistoni, autore di un doppio doppio da 12 punti e 11 rimbalzi. Ma l’illusione di rimonta è durata poco: nell’ultima frazione Fulgor ha rialzato i giri, chiudendo la gara con un devastante parziale di 21-6 che ha messo il sigillo definitivo sul match.

Tra i protagonisti del successo, Carmine Caporaso con 8 punti, ma soprattutto Mané, autore di una prova monumentale: 22 punti e 14 rimbalzi, vero dominatore dell’incontro.
Con questa vittoria, la Fulgor Fidenza conferma la sua forza e il suo dominio al PalaPatrizzoli, regalando al pubblico una serata da ricordare.

U19 – Urania scavalca Milano3 per un soffio

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Milano3 Basket Basiglio2214221371
U19 Urania Milano2518122075

Partita da brividi al PalaBasiglio, dove Urania Milano ha avuto la meglio sull’Oscom Milano3 Basiglio con il punteggio di 75-71, al termine di un match combattuto e ricco di emozioni. L’incontro ha regalato grande spettacolo, con 17 cambi di leadership e sei momenti di parità, a testimonianza dell’equilibrio e dell’intensità in campo.

Oscom ha impressionato per precisione dall’arco, realizzando otto triple, ma Urania ha saputo mantenere lucidità e controllo nei momenti chiave, arrivando a toccare un vantaggio massimo di nove punti.
L’avvio è stato equilibrato, con le due squadre che si sono alternate al comando fino al 22-25 con cui gli ospiti hanno chiuso il primo quarto. Luca Rossi è stato protagonista per Urania con 12 punti, mentre per i padroni di casa Giacomo Greco ha risposto con 8.

Nel secondo periodo Urania ha trovato il primo vero allungo, grazie alle giocate di Pietro Lasagni, autore di 7 punti, chiudendo il primo tempo avanti 43-36. Ma nella terza frazione è arrivata la reazione di Oscom, che ha ribaltato l’inerzia con un parziale di 22-12, portandosi in vantaggio 58-55 e infiammando il pubblico di casa.

L’ultimo quarto è stato un’autentica battaglia punto a punto. Urania ha trovato la forza di reagire, trascinata ancora da Lasagni, protagonista assoluto con un doppio doppio da 17 punti e 11 rimbalzi, che ha firmato i canestri decisivi nel finale.

Con il successo per 75-71, Urania porta a casa una vittoria pesante in un derby intenso e spettacolare.

U19 – Varese Academy in scioltezza batte una solida ABA

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 A.B.A. Legnano2224102379
U19 Varese Academy Pallacanestro1633272399

Grande prestazione della Varese Academy, che espugna il campo di ABA con un netto 99-79, al termine di una partita combattuta solo nella prima metà. La squadra ospite ha mostrato un’eccellente precisione dall’arco, mettendo a segno 13 triple contro le 6 dei padroni di casa. Nonostante i momenti di equilibrio e i continui cambi di vantaggio, Varese ha preso il controllo del match nella seconda parte, toccando anche il massimo vantaggio di 27 punti.

L’inizio era stato incoraggiante per ABA, che ha aperto la gara con un parziale di 8-0. La reazione di Varese, però, non si è fatta attendere: gli ospiti hanno rimontato e chiuso il primo quarto avanti 22-16. Nel secondo periodo le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con diversi sorpassi e controsorpassi, fino al 49-46 con cui Varese è andata all’intervallo lungo.

Il terzo quarto ha segnato la svolta: Varese ha imposto il proprio ritmo, firmando un parziale di 27-10 grazie alla prova dominante di Ronny Ewanke, autore di 11 punti nel solo periodo. Nell’ultimo quarto ABA ha provato a reagire, ma gli ospiti hanno gestito con maturità il vantaggio, chiudendo la partita sul 99-79.

Tra i migliori in campo per ABA, Niccolò Lisoni, protagonista di una doppia doppia da 18 punti e 12 rimbalzi. Ma la superiorità di Varese è apparsa evidente, soprattutto nella seconda parte di gara, quando intensità e precisione al tiro hanno fatto la differenza.

U19 – BBG di corto muso: battuta una Robur d’orgoglio

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Robur Et Fides Varese2224171679
U19 BBG Gallaratese2319231681

Spettacolo e adrenalina al C.S. Campus di Varese, dove Ayers Rock Gallarate ha conquistato una preziosa vittoria sulla Robur et Fides Varese con il punteggio di 81-79. Gli ospiti hanno brillato per precisione dall’arco, realizzando 11 triple, mentre i padroni di casa hanno combattuto fino all’ultimo, dopo aver toccato anche un vantaggio massimo di 10 punti.

È stata una partita equilibratissima, con otto cambi di leadership e tre momenti di parità, che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino alla sirena finale.

L’avvio è stato favorevole alla Robur, partita forte con un parziale di 11-3, ma Gallarate ha risposto subito, chiudendo il primo quarto avanti 23-22. Nel secondo periodo i varesini hanno ritrovato ritmo e precisione, andando al riposo lungo sul 46-42, trascinati da Tomas Fernandez Lang, autore di 11 punti nel primo tempo.

La battaglia è proseguita nel terzo quarto, con continui cambi di vantaggio. Per Ayers Rock si è distinto Mattia Ghezzi, protagonista con 11 punti, mentre la Robur ha risposto con energia e orgoglio. Nell’ultimo periodo il punteggio è rimasto in equilibrio, ma nel finale punto a punto Ayers Rock Gallarate ha avuto la meglio, chiudendo sul 81-79, grazie ai canestri decisivi di Lorenzo Cividati.

Prestazione da incorniciare per Lautaro Gabriel Basualdo, autore di un impressionante doppio doppio da 23 punti e 15 rimbalzi, vero trascinatore di una squadra capace di imporsi in una delle sfide più intense della stagione.

U19 – Vittoria di misura da parte di Vanoli ai danni di Blu Orobica

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 Vanoli Cremona2222191982
U19 Blu Orobica Bergamo2120122679

Spettacolo e intensità al PalaRadi di Cremona, dove la Vanoli ha avuto la meglio sulla Blu Orobica con il punteggio di 82-79, al termine di una gara combattuta fino all’ultimo possesso. I padroni di casa hanno costruito la vittoria grazie a una straordinaria precisione nel tiro da tre punti, mettendo a segno 19 triple contro le 7 degli ospiti.

La partita è stata un’altalena di emozioni, con otto cambi di leadership e altrettanti momenti di parità. Vanoli ha toccato anche il massimo vantaggio di 13 punti, ma Blu Orobica ha saputo reagire, rendendo il finale incandescente.

Il primo quarto si è chiuso sul 22-21 per Cremona, trascinata da un ispirato Olivers Krilkovs, autore di 10 punti nei primi dieci minuti. Anche il secondo periodo è stato equilibrato, con continui sorpassi e controsorpassi, fino al 44-41 con cui la Vanoli è andata all’intervallo lungo.

Nel terzo quarto i cremonesi hanno provato l’allungo decisivo con un parziale di 11-2, portandosi sul 63-53. Ma nel periodo finale Blu Orobica ha reagito con forza, firmando un controbreak che l’ha portata addirittura avanti 77-79 a pochi secondi dalla fine.

Nel momento più delicato, però, la Vanoli ha trovato la zampata vincente: un canestro decisivo negli ultimi istanti ha regalato il successo ai biancoblu, chiudendo una partita entusiasmante.

U19 – Varese si prende la vetta in solitaria!

Da Giorgio Russo

Risultati

Squadra1234T
U19 Pallacanestro Cantù2118211676
U19 Pallacanestro Varese1922202586

Terza giornata di campionato e subito un big match: Cantù e Pallacanestro Varese si affrontano al PalaPrealpi per un posto al comando della classifica. Due squadre fisicamente pronte e con tanta qualità, decise di mandare un messaggio chiaro a tutto il campionato.

Le prime battute sono contratte: entrambe le formazioni faticano a trovare la via del canestro. Lo stallo, però, dura poco. Cantù inizia a muovere bene la palla per liberare i tiratori dall’arco, e quando riesce, colpisce: Molteni e Gualdi sono chirurgici dall’esterno e firmano i primi vantaggi per i ragazzi di coach Ansaloni. Varese non resta a guardare e risponde con Farias e Bergamin. Il primo è rapidissimo e abile ad attaccare il ferro anche contro avversari più fisici, mentre il numero 16 mostra una mano dolce che si rivelerà decisiva nel prosieguo del match.

L’intensità cresce azione dopo azione, con ribaltamenti di fronte e giocate individuali spettacolari, soprattutto sotto canestro. Dopo un inizio in sordina, Ivan Prato si accende: due schiacciate spettacolari bastano a riportare l’inerzia e l’attenzione su di lui, ma soprattutto a spingere gli ospiti avanti, seppur di misura (39-41 all’intervallo). Da segnalare la grande intesa nel pick&roll tra Farias e Prato, i due numeri 4 (44 e 4), autentico marchio di fabbrica del gioco varesino.

La ripresa è una corsa continua, fatta di transizioni e colpi di scena. Varese sembra avere più energia e, a quattro minuti dalla fine del terzo quarto, il tiro dalla media di Bergamin vale il +9, massimo vantaggio della gara. Timeout obbligato per Cantù. La pausa sortisce effetto: i padroni di casa serrano le maglie in difesa e, grazie ai 7 punti consecutivi di Redaelli — tra cui una tripla quasi sulla sirena — riportano l’equilibrio.

Ultimi dieci minuti da vivere col fiato sospeso. Varese parte fortissimo e torna avanti di due possessi pieni. PGC non molla, con Molteni in missione per tenere vivi i suoi. Ma Bergamin è in serata di grazia: chiude il quarto con il 100% al tiro e, con la tripla del +7 a 47” dalla sirena, mette il sigillo sulla vittoria biancorossa. Finale 76-86: Varese si prende la vetta, ma la sensazione è che al ritorno sarà un’altra, imperdibile battaglia.

U19 – BBG la scampa contro un’ottima ABA

Da Alessandro Paracchino

Risultati

Squadra1234T
U19 BBG Gallaratese1815311377
U19 A.B.A. Legnano2020191675

Prima partita stagionale per BBG e ABA, che si affrontano in un match molto combattuto e dal finale incerto. Da una parte, Gallarate approccia la gara con troppa sufficienza, commettendo errori figli della poca concentrazione e dell’atteggiamento superficiale mostrato in campo. Dall’altra, ABA — con un roster interamente composto da ragazzi classe 2008 — offre una prova di grande tenuta mentale e fisica, lasciando però scivolare via la possibilità di vittoria proprio nei secondi finali.

Il primo e il secondo quarto si chiudono con ABA avanti nel punteggio (18-20 e 33-40), mentre i padroni di casa rimangono aggrappati al match grazie alla verve offensiva di Paparella, autore di 14 punti nella prima metà di gara. Gli ospiti costruiscono il vantaggio di 7 lunghezze grazie a un buon gioco corale, alimentato dai 10 punti di De Rosa e dai 9 di Lisoni, protagonisti della manovra offensiva.

Il terzo periodo vede il cambio di passo dei padroni di casa: Gallarate prende finalmente in mano il ritmo della partita, aumentando l’intensità su entrambi i lati del campo. Protagonista assoluto è Cividati, che mette a referto 11 punti e trascina la squadra a un parziale di 31-19, ribaltando momentaneamente l’inerzia del match.

Nell’ultimo quarto, ABA dimostra grande cuore e determinazione, lottando fino all’ultimo possesso per portare a casa la vittoria. Tuttavia, un errore decisivo a soli 11 secondi dalla sirena finale spegne le speranze dei ragazzi di coach Damaso.

ABA esce dal campo a testa alta, dimostrando di avere un gruppo solido e ben organizzato in vista della prossima sfida contro Cantù. BBG, dal canto suo, può consolarsi con la vittoria — unico vero aspetto positivo di una serata in cui il gioco non ha convinto fino in fondo.