Da Matilde Pollini
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U17 Pallacanestro Varese | 20 | 18 | 24 | 19 | 81 |
| U17 Robur Et Fides Varese | 17 | 18 | 16 | 10 | 61 |
La Pallacanestro Varese si aggiudica il derby cittadino contro la Robur nella prima giornata del girone di ritorno, confermando la propria supremazia stagionale e portandosi sul 2-0 negli scontri diretti. Finisce 81-61, al termine di una sfida vivace, combattuta nella prima metà e poi indirizzata con autorità dalla Pall. Varese nella ripresa.
L’avvio è tutto della squadra di coach Todisco, che impone subito un notevole livello di intensità. Sull’asse Tornese-Dollberg nasce il primo break (9-2), preludio al 20-17 del 10’. La Robur però non arretra e risponde colpo su colpo grazie alla verve offensiva del duo Lazzati-Gandini: le loro triple tengono gli ospiti agganciati al match e impediscono alla Pallacanestro Varese di scappare. La prima metà di gara resta infatti in equilibrio, con i padroni di casa avanti 38-35 all’intervallo lungo dopo un secondo periodo giocato punto a punto.
Il rientro dagli spogliatoi segna però la svolta. Nonostante qualche problema di falli che coinvolge il capitano Lucas Scola e altri uomini chiave, Varese alza ulteriormente il livello difensivo: la pressione sulla palla costringe la Robur a diversi possessi forzati e la transizione diventa un’arma letale. Arriva così il parziale che spezza la partita: un 14-2 firmato soprattutto da Francesco Tornese, che nel terzo quarto si accende con 10 punti personali e trascina la squadra fino al 62-51. Da quel momento l’inerzia non cambia più.
L’ultimo periodo è una lunga gestione del vantaggio, con Varese che tocca anche il +21 e mostra una notevole distribuzione offensiva: quattro giocatori chiudono in doppia cifra e la coralità diventa il marchio di fabbrica della serata. Positiva anche la prova di Fulghieri e Dollberg, entrambi a quota 8 punti, puntuali nei momenti chiave e preziosi nel dare continuità al ritmo della squadra.
Per la Robur resta la soddisfazione di un buon primo tempo, sostenuto da 6 triple complessive e da un atteggiamento combattivo che ha tenuto viva la partita nei primi 20 minuti. Ma nella ripresa la differenza di profondità e intensità tra le due formazioni è emersa con chiarezza.
La Pallacanestro Varese, invece, porta a casa un derby convincente, utile a consolidare morale e classifica. Una vittoria netta, costruita con lucidità e carattere, che conferma la crescita del gruppo di coach Todisco e accende l’entusiasmo del pubblico varesino per la seconda parte di stagione.
