

Risultati
Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 33 | 35 | 24 | 23 | 115 |
Here You Can | 7 | 10 | 5 | 9 | 31 |
Sintesi
Da Marco Nicolodi
1 quarto
La partita però scivola via fin da subito senza sorprese con Olimpia Milano che dopo due minuti di gioco si trova già a comandare per 11 a 3 e a metà del quarto per 19-3. La solita difesa tetragona di Olimpia e le sue fulminee transizioni non lasciano scampo alla truppa di coach Massimo Fiume e Celeste Baldan. Per HYC non bastano invece le volenterose penetrazioni di Fiume, sempre ben difese, e i tentativi in isolamento di Marina. Il primo quarto si chiude così sul 33-7, con Tornese assoluto dominatore sotto le plance.
2 quarto
La musica non cambia nel secondo quarto, con Milano sempre a farla da padrona, e conseguente incremento del suo vantaggio fino al 68-17 che chiude la prima metà dell’incontro. Per Olimpia da segnalare un Finazzer molto concentrato e assistman “showtime”, finalmente recuperato alla squadra dopo un fastidioso infortunio. Per HYC invece in molteplici occasioni il passaggio a liberare l’uomo sul lato debole si è rivelato impreciso e ha portato a moltiplicare le palle perse. Inoltre, troppa è la differenza a livello fisico e atletico tra le due compagini. HYC soffre la fisicità e l’atletismo dei biancorossi, caratteristiche che limitano le seconde possibilità in attacco per HYC e che invece favoriscono l’innesco di molti contropiedi per Olimpia, puntualmente concretizzati anche a causa del ritardo nel rientro della difesa ospite.
3 quarto
Alla ripresa dalla pausa lunga ci si aspetta un moto d’orgoglio da parte di HYC, ma le forze in campo sono troppo impari e Olimpia non ha nessuna intenzione di mollare la presa (con Dozio sugli scudi), anche se sul finire del quarto un leggero calo di concentrazione porta ad alcune palle perse per i padroni di casa. Quarto che si chiude sul 92-22.
4 quarto
Inizia l’ultima frazione di gioco e, dato l’esito ormai scontato del match, i biancorossi si concedono alcune giocate accademiche, mentre HYC tenta di tenere la barca a galla con alcune giocate pregevoli di Marina. L’incontro si chiude sul 115-31, con Firpo che segna il 100simo punto. Migliore realizzatore per Olimpia Riccardo Dozio con 22 punti. Per HYC a livello individuale spicca la prestazione di Marina (7 punti) per atteggiamento e tecnica.
Dettagli
Data | Inizio | Campionato | Stagione | Fine della partita |
---|---|---|---|---|
10/01/2025 | 20:30 | Centro | 2024-2025 | 40' |