Da Giorgio Russo
Risultati
Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
---|---|---|---|---|---|
U17 Pallacanestro Cantù | 26 | 26 | 22 | 30 | 104 |
U17 A.B.A. Legnano | 12 | 10 | 16 | 26 | 64 |
Cantù inaugura il campionato con il piede giusto, rispettando i pronostici che la vedevano favorita nel girone e imponendosi con autorità contro ABA. Per il PGC è stata la prima uscita ufficiale del neoacquisto Pavlovic, già ben inserito nel gruppo dopo le esperienze estive con Ventura e Bagordo al ritiro della nazionale U16 a Bassano.
La partita inizia con una sorprendente intensità da parte di ABA, che approccia la sfida senza timori e mette in difficoltà i canturini con un’ottima precisione al tiro. I canestri di Caccia, Ndoja e Vito danno ritmo agli ospiti, ma l’ingresso in campo del centro Bol Ring cambia rapidamente l’inerzia del match: con i suoi 216 centimetri, il lungo del PGC diventa un ostacolo insormontabile per l’attacco avversario, neutralizzando le iniziative di un quintetto più basso e meno fisico.
Cantù, dopo un avvio guardingo, alza i giri del motore e sfrutta la propria fisicità nel pitturato. Il gioco si fa più fluido e organizzato, con un parziale pesante che indirizza la gara già a metà incontro. Ventura e Fortis guidano la squadra con esperienza e determinazione, mentre Pavlovic orchestra l’attacco con grande lucidità, trovando sempre il compagno libero. A impreziosire la prestazione ci pensa anche Bettinelli, che allo scadere infila una tripla capace di accendere il pubblico e rendere ancora più netto il divario.
Nell’ultima parte della gara ABA prova comunque a giocare a viso aperto, cercando soluzioni individuali e mostrando orgoglio nonostante il risultato ormai compromesso. Unico neo della serata l’infortunio occorso a Gabriele Vito, che in un’azione in velocità appoggia male il piede e deve abbandonare il parquet: la speranza è di rivederlo presto in campo.
Coach e staff canturino, intanto, approfittano dell’ampio margine per concedere spazio alle rotazioni, guardando già al prossimo e ben più impegnativo appuntamento in trasferta contro Vanoli Cremona. La vittoria contro ABA, con un margine vicino ai quaranta punti, conferma la solidità e le ambizioni del PGC, determinato a cancellare l’amaro lasciato dal secondo posto alle finali nazionali e a lanciare un messaggio chiaro alle avversarie: Cantù c’è, ed è pronta a recitare un ruolo da protagonista.