U15 – Milano troppo forte per Orzinuovi: un solo quarto di equilibrio

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Orzinuovi1814101759
U15 Olimpia Milano17322825102

All’inizio sembrava potesse essere una serata diversa. La Pallacanestro Orzinuovi è scesa in campo senza timori reverenziali, affrontando l’Olimpia Milano con grinta e coraggio nel primo periodo. I bresciani, ben messi in campo e determinati, hanno provato a reggere l’urto di una delle squadre più attrezzate del panorama nazionale, tenendo testa agli avversari nei primi minuti con ritmo, energia e buone soluzioni offensive.

Ma come spesso accade quando l’avversario si chiama Olimpia Milano, basta un attimo perché la partita cambi volto. E così è stato: il Coach Ospite ha cominciato a ruotare sapientemente i suoi uomini, trovando freschezza, fisicità e qualità in ogni pedina schierata sul parquet. Dal secondo quarto in poi, la differenza tecnica e di profondità del roster è diventata evidente, con l’Olimpia che ha progressivamente alzato il ritmo, sia in difesa che in attacco.

La corazzata milanese ha cominciato a colpire da ogni posizione: penetrazioni, contropiedi, tiro da tre e rimbalzi offensivi. Orzinuovi ha provato a resistere, ma l’onda biancorossa si è fatta sempre più impetuosa. A guidare la carica milanese ci hanno pensato le stelle di sempre, ma anche le seconde linee hanno offerto un contributo determinante, dando continuità a un’intensità semplicemente ingestibile per gli avversari.

Il parziale del secondo tempo non lascia spazio a dubbi: dominio assoluto dell’Olimpia, che ha chiuso la gara sul punteggio eloquente di 102-59. Un divario ampio, che però non cancella la buona partenza di Orzinuovi, capace almeno inizialmente di mostrare personalità e voglia di competere contro un gigante del basket italiano.

Per Milano, un’altra prova di forza in vista dei prossimi impegni stagionali. Per Orzinuovi, una sconfitta che può comunque diventare un momento di crescita, nella consapevolezza di aver tenuto testa, anche se solo per un quarto, ad una squadra di altissimo livello.