Category: U15

U15 – Hub Sempione lotta per tre quarti, poi l’Urania Milano piazza la zampata decisiva

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Hub del Sempione Gallarate2016201369
U15 Urania Milano1723172481

È servito un ultimo quarto di grande lucidità all’Urania Milano per avere la meglio su un’ottima Hub Sempione, piegata soltanto nel finale dopo una gara intensa e per larghi tratti in equilibrio. Il 69-81 con cui si chiude la sfida fotografa l’abilità degli ospiti nell’affondare il colpo nel momento giusto, ma non cancella la prova generosa e tutt’altro che arrendevole dei padroni di casa.

Sin dalla palla a due il match si sviluppa su ritmi alti e con botta e risposta continui. Hub Sempione gioca con energia, trovando buone soluzioni nel pitturato e mantenendo fluidità offensiva. L’Urania risponde con esperienza, affidandosi alla solidità del proprio quintetto e a una difesa che si dimostra costante nell’indirizzare le scelte avversarie.

Il copione resta lo stesso anche nel secondo e terzo periodo: equilibrio, intensità e nessuna delle due squadre capace di scappare. Hub Sempione ribatte colpo su colpo, trovando punti pesanti nei momenti più complicati; l’Urania, dal canto suo, si affida alla profondità della panchina e alla qualità del suo miglior realizzatore Mattia Tanzi, per rimanere sempre agganciata al risultato.

La svolta arriva nella quarta frazione. La stanchezza comincia a pesare sulle gambe dei padroni di casa, che faticano a mantenere la stessa precisione e aggressività viste nei primi trenta minuti. L’Urania fiuta il momento e accelera: aumenta l’intensità difensiva, corre in transizione e trova un paio di break che indirizzano definitivamente la partita. La maggiore lucidità degli ospiti nei possessi chiave fa il resto, permettendo loro di costruire il vantaggio e amministrarlo fino al 69-81 finale.

Per l’Urania Milano si tratta di una vittoria importante, frutto di solidità mentale e capacità di colpire quando conta. L’Hub Sempione esce comunque applauditissima: per tre quarti ha giocato alla pari, mostrando carattere, qualità e un’identità sempre più riconoscibile. Una sconfitta che può diventare un punto di partenza, più che un passo indietro.

U15 – Cantù travolge Blu Orobica. Vetta del girone nel mirino.

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Blu Orobica Bergamo1211201154
U15 Pallacanestro Cantù1824212588

PGC Cantù torna da Bergamo con una vittoria netta e meritata: 54-88 il risultato finale di una sfida che ha visto gli ospiti prendere in mano l’inerzia fin dai primi possessi, indirizzando subito la partita. La formazione canturina è scesa in campo con grande determinazione, imponendo un ritmo elevato e una difesa aggressiva che ha limitato le iniziative della BluOrobica. Il match ha visto un primo tempo quasi a senso unico, con Cantù brava a costruire un vantaggio crescente fino al +19 dell’intervallo, frutto di intensità e lucidità nelle scelte.

BluOrobica, però, non si è arresa. Rientrati dagli spogliatoi con un atteggiamento completamente diverso, i bergamaschi hanno alzato l’intensità difensiva e trovato maggiore fluidità in attacco. Il terzo periodo si è chiuso infatti con un parziale di parità, a testimonianza di una reazione vera e concreta che ha riacceso il pubblico di casa e regalato qualche speranza di rientrare nel match.

Nell’ultimo quarto, però, Cantù ha rimesso subito le cose in chiaro, in particolare affidandosi al solito Alex Ferretto (autore di 18pt). Gli ospiti hanno gestito con autorità il ritmo e hanno trovato con continuità buone soluzioni offensive, chiudendo il match con un parziale da 25 punti che ha definitivamente spento ogni tentativo di rimonta della BluOrobica. La maggiore profondità del roster e la capacità di colpire nei momenti chiave hanno fatto la differenza.

Per la BluOrobica resta il rammarico di non essere riuscita a entrare in partita fin da subito: la reazione nella ripresa è stata positiva, ma il divario accumulato nei primi 20 minuti ha pesato come un macigno.
Per PGC Cantù, invece, arrivano segnali importanti: una vittoria solida, costruita con intensità e continuità, che permette ai canturini di restare in scia dell’Olimpia in vetta al girone A. Una prova convincente, che conferma la squadra tra le protagoniste assolute della stagione.

U15 – Olimpia schiacciante: Pedrengo travolta. La capolista non si ferma più

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Olimpia Milano34203431119
U15 Pedrengo Basket9199643

Non c’è mai stata partita allo Sport Village di Assago, e il tabellone finale 119-43 racconta tutto. L’Olimpia continua la sua marcia inarrestabile in vetta al girone A, imponendo ritmo, intensità e talento a un Bk Pedrengo che, salvo una fiammata nel secondo quarto, ha potuto ben poco contro la corazzata di casa.

Sin dalla palla a due, l’Olimpia ha preso il controllo della gara con un giro palla fluido e ragionato, capace di aprire varchi nella difesa avversaria e trasformare ogni possesso in un’occasione per colpire, realizzando ben 34pt. già nel 1⁰ quarto. A questo si è aggiunta una fisicità superiore nei contrasti, con rimbalzi e palloni vaganti sistematicamente catturati dai padroni di casa. Quando Pedrengo ha provato a sbilanciarsi, sono arrivati puntuali i contropiedi fulminanti, marchio di fabbrica di una squadra che corre e pensa più veloce degli altri.

L’unico lampo ospite è arrivato nel secondo quarto, chiuso con un sorprendente 20-19. In quei dieci minuti gli ospiti sono riusciti a trovare qualche conclusione pulita e a rallentare l’inerzia della gara. Ma è stato solo un breve intermezzo: al rientro dagli spogliatoi, l’Olimpia è tornata a macinare gioco con autorità, allargando la forbice fino al pesantissimo +76 finale.

Una vittoria che certifica la forza e la continuità di una squadra che non solo domina, ma soprattutto convince per identità e coralità. L’Olimpia resta saldamente al comando della classifica del girone A, inviando un altro messaggio chiaro alle dirette concorrenti: per il primo posto, bisognerà fare i conti con lei.

Pedrengo, dal canto suo, esce dal parquet con la consapevolezza di aver provato a resistere, almeno per un quarto, a una macchina cestistica che oggi sembrava semplicemente inarrestabile.

U15 – Aurora Desio impeccabile: Orzinuovi cede dopo l’intervallo

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Orzinuovi2210131156
U15 Aurora Desio 942431181285

Prova di grande solidità per l’Aurora Desio, che sbanca il parquet di Orzinuovi con un convincente 56-85 e porta a casa una vittoria mai realmente in discussione. La formazione ospite ha gestito il match con autorità, mostrando lucidità nelle scelte e un controllo totale dei ritmi di gioco, mentre Orzinuovi ha ceduto nettamente nella seconda parte di gara dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato.

Sin dalle battute iniziali Desio ha imposto un basket ordinato e concreto, fatto di difesa compatta, pazienza in attacco e ottime collaborazioni nel movimento di palla. La capacità di costruire tiri puliti e di mantenere alta la tensione difensiva ha permesso agli ospiti di prendere confidenza con il match, chiudendo i primi due quarti con un margine contenuto ma sempre con la sensazione di avere il controllo della situazione.

Il vero spartiacque arriva però al rientro dagli spogliatoi. Orzinuovi, fin lì solida nel restare agganciata al punteggio, vive un inatteso crollo mentale e fisico: le percentuali si abbassano drasticamente, le palle perse aumentano e la manovra offensiva non riesce ad ingranare. Al contrario, Desio alza ulteriormente il livello di intensità, colpisce con continuità in transizione e sfrutta ogni disattenzione avversaria per allungare un divario sempre più ampio.

Il parziale del terzo quarto racconta meglio di tutto la svolta della gara: Desio corre, difende, punisce e prende definitivamente in mano l’inerzia. Da quel momento, Orzinuovi non riesce più a rientrare né a trovare un appiglio per contenere l’avanzata desiana.

Per l’Aurora Desio una vittoria pesante, frutto di una prestazione completa e di un’identità tecnica ormai chiara. Per Orzinuovi resta la delusione per un secondo tempo in cui è mancata la reazione, ma anche la consapevolezza che la gara è stata compromessa più dal crollo post-intervallo che da un divario di valori assoluto.

U15 – Robur ingiocabile: ritmo, coralità e solidità contro i Tigers

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Robur Et Fides Varese30302317100
U15 Tigers Milano168101852

La Robur Varese firma una prova di forza impressionante e domina in lungo e in largo il match casalingo contro i Sanga Tigers, chiudendo la sfida con un netto 100-52 che fotografa alla perfezione l’andamento della partita. Una prestazione mai in discussione, in cui i padroni di casa hanno mostrato solidità, intensità e una coesione di squadra che ha fatto la differenza sin dalle prime battute.

Fin dai primi minuti, infatti, la Robur ha imposto il proprio ritmo, costruendo un divario via via più ampio grazie a un basket pulito, organizzato e ricco di collaborazioni. Il raggiungimento della tripla cifra non è stato solo un dettaglio statistico, ma la naturale conseguenza di un attacco fluido, capace di colpire sia in transizione sia a metà campo, trovando sempre l’uomo libero e mantenendo alta la qualità delle scelte.

Sul fronte opposto, i Sanga Tigers hanno faticato enormemente a trovare continuità, soprattutto sul piano del gioco di squadra. La serata ha offerto alcune fiammate dall’arco, con buone conclusioni da tre punti che hanno provato a tenere viva la speranza di restare in scia. Ma ogni segnale di riscossa è stato puntualmente cancellato da pesantissimi blackout difensivi: buchi, ritardi nelle rotazioni e poca aggressività hanno spalancato alla Robur praterie sfruttate con precisione chirurgica.

Il divario, già ampio al termine del primo quarto, è cresciuto ampiamente fino a trasformarsi in un solco impossibile da colmare. La Robur ha continuato a macinare gioco senza mai abbassare la concentrazione, mentre i Tigers sono progressivamente usciti dalla partita, incapaci di trovare una risposta concreta alla superiorità tecnica e mentale degli avversari.

Per la Robur Varese si tratta di una vittoria netta, convincente e preziosa per morale e classifica, testimonianza di un gruppo in fiducia e dalle idee chiare. Per i Tigers, invece, una serata da archiviare in fretta, con la necessità di ritrovare compattezza e solidità difensiva per evitare crolli simili nelle prossime uscite.

U15 – Blu Orobica trionfa a Brescia: dopo una sfida intensa e combattuta

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Brescia3221142087
U15 Blu Orobica Bergamo2426172491

Spettacolo ed equilibrio al PalaLeonessa, dove la sfida tra Pallacanestro Brescia e BluOrobica ha regalato emozioni fino all’ultimo possesso. Gli ospiti si impongono 87-91 al termine di una gara vibrante, ricca di ritmo, intensità e belle giocate da entrambe le parti.

Sin dalle prime battute, il pubblico ha potuto assistere a un avvio scoppiettante: Brescia è partita fortissimo, trovando subito continuità offensiva e alzando i giri in difesa. Le penetrazioni e la precisione al tiro dei padroni di casa hanno messo in difficoltà BluOrobica, costretta a rincorrere nei primi minuti. Tuttavia, gli ospiti non si sono disuniti, rispondendo colpo su colpo e mantenendo il contatto grazie a un attacco fluido e ben distribuito.

Nel secondo e terzo quarto, la partita ha trovato il suo equilibrio: le due squadre si sono studiate a lungo, alternando fasi di controllo a momenti di pura intensità. Ogni tentativo di fuga veniva subito ricucito dall’altra parte, con canestri importanti e difese sempre più attente. Il punteggio in bilico ha acceso ulteriormente il confronto, rendendo ogni possesso pesante e carico di tensione.

Nell’ultima frazione, BluOrobica ha trovato l’allungo decisivo, in particolare grazie alle giocate di un ispiratissimo Libero Zelati autore di 27pt, approfittando così di un paio di palloni persi da Brescia e di una maggiore lucidità nei momenti chiave. La formazione bresciana ha provato fino all’ultimo a riacciuffare il match, spinta dal proprio pubblico e da una grande determinazione, ma non è bastato.

Il finale premia quindi BluOrobica, brava a restare concentrata e a colpire nei momenti cruciali, ma resta l’ottima prestazione di Brescia, che ha dimostrato carattere, qualità e voglia di lottare su ogni pallone. Una partita vivace e combattuta, che conferma il grande livello di entrambe le formazioni.

U15 – Pall Varese supera Hub Sempione: decisivo il crollo nella ripresa

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Varese2315132677
U15 Hub del Sempione Gallarate202332167

Una partita intensa e combattuta per due quarti, poi l’equilibrio si spezza e la Pall Varese può festeggiare una vittoria meritata contro un’Hub Sempione che, dopo un ottimo primo tempo, si è spenta alla distanza. Il tabellone finale dice 77-67 per i padroni di casa, ma il punteggio non racconta fino in fondo quanto sia stata viva la sfida nella prima metà di gara.

Fin dai primi minuti, le due squadre si sono risposte colpo su colpo, alternandosi al comando grazie a buone percentuali al tiro e a un ritmo sostenuto. Hub Sempione ha mostrato una buona circolazione di palla e grande intensità difensiva, mentre Varese ha saputo replicare con esperienza e concretezza. All’intervallo lungo il punteggio restava in perfetto equilibrio, lasciando l’idea di un secondo tempo combattuto.

La ripresa, però, ha cambiato completamente volto al match. L’Hub Sempione ha pagato a caro prezzo la stanchezza accumulata, perdendo lucidità nei momenti chiave e sprecando diversi possessi con passaggi imprecisi o scelte affrettate. Solo tre punti realizzati nel terzo quarto raccontano il blackout offensivo che ha indirizzato la partita.

La Pall Varese, senza bisogno di forzare, ha saputo approfittare del momento no degli avversari, mantenendo un ritmo regolare e trovando canestri pesanti nei momenti giusti. Con il vantaggio consolidato, nell’ultimo periodo i biancorossi hanno gestito il punteggio con maturità, chiudendo la gara con dieci punti di margine, 77-67, e la sensazione di una squadra in pieno controllo.
Una vittoria costruita sulla solidità e sulla costanza, mentre per Hub Sempione resta il rammarico di una buona prima metà di gara vanificata da un secondo tempo da dimenticare.

Con il tabellone che segna 82-71, l’Aurora Desio può festeggiare una vittoria importante, costruita su un terzo quarto di altissimo livello e sulla compattezza del gruppo. Per la Guerino Vanoli resta la consapevolezza di aver disputato una gara generosa, ma anche la necessità di mantenere continuità nei momenti chiave.

U15 – Aurora Desio si accende nel terzo quarto e supera la Guerino Vanoli

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Aurora Desio 941921291382
U15 Vanoli Cremona2213162071

Una partita intensa, equilibrata e ricca di emozioni quella andata in scena tra Aurora Desio e Guerino Vanoli, terminata con il successo dei padroni di casa per 82-71. Una vittoria meritata per Desio, capace di cambiare marcia nel momento giusto e di gestire con lucidità il vantaggio accumulato nella seconda parte del match.

Le prime due frazioni hanno mostrato un sostanziale equilibrio: le due squadre si sono affrontate a viso aperto, rispondendo colpo su colpo. Desio ha cercato di imporre il proprio ritmo, ma la Guerino Vanoli ha replicato con solidità e intensità, mantenendo la partita aperta fino all’intervallo lungo.

Tutto è però cambiato nel terzo quarto, quando l’Aurora ha spinto sull’acceleratore, trovando canestri pesanti e un’ottima circolazione di palla. I padroni di casa hanno realizzato ben 29 punti nel periodo, scavando un solco importante e facendo esplodere l’entusiasmo del pubblico. L’energia difensiva e la precisione al tiro hanno fatto la differenza, permettendo a Desio di prendere il controllo del match.

Nell’ultima frazione, la Guerino Vanoli ha provato con orgoglio a riavvicinarsi, approfittando di un calo di intensità dei locali. Gli ospiti hanno lottato fino alla fine, riducendo parzialmente il divario, ma non è bastato per riaprire la contesa.

Con il tabellone che segna 82-71, l’Aurora Desio può festeggiare una vittoria importante, costruita su un terzo quarto di altissimo livello e sulla compattezza del gruppo. Per la Guerino Vanoli resta la consapevolezza di aver disputato una gara generosa, ma anche la necessità di mantenere continuità nei momenti chiave.

U15 – Olimpia Milano cambia marcia nella ripresa e piega Brescia con autorità

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Brescia2017212381
U15 Olimpia Milano24162734101

Una sfida intensa, combattuta e spettacolare per oltre tre quarti, quella andata in scena al PalaLeonessa tra Pallacanestro Brescia e Olimpia Milano, conclusa con la vittoria degli ospiti per 81-101. Il punteggio finale racconta solo in parte l’andamento di un match rimasto in equilibrio fino agli ultimi dieci minuti, quando la formazione Milanese ha messo la freccia e imposto la propria superiorità.

Il primo tempo è stato un continuo botta e risposta: Brescia ha mostrato personalità e buon ritmo offensivo, trovando punti preziosi dal perimetro e rispondendo colpo su colpo ai tentativi di fuga milanesi. Milano, dal canto suo, ha gestito con esperienza, affidandosi alle giocate dei suoi uomini più esperti tra cui: Dante Angelucci e Filippo Ferrante, chiudendo i primi venti minuti in sostanziale parità. Nessuna delle due squadre è riuscita a prendere davvero il controllo, regalando agli spettatori una prima parte di gara equilibrata e piacevole.

Dopo l’intervallo lungo, l’Olimpia ha cambiato marcia: più aggressiva in attacco, ha iniziato ad attaccare con decisione il ferro, trovando canestri facili e guadagnando fiducia. Brescia, pur restando in partita, ha cominciato a faticare nel contenere la fisicità degli ospiti. Il terzo quarto si è chiuso con Milano avanti di nove lunghezze, ma con la sensazione che la gara fosse ancora aperta.

Nell’ultimo periodo, però, è arrivato il crollo bresciano. L’Olimpia ha spinto sull’acceleratore e ha dilagato, mettendo a referto ben 34 punti chiudendo la pratica con un margine netto di +20. Brescia ha provato a reagire, ma le energie fisiche e mentali si sono esaurite di fronte all’intensità milanese.

Milano torna così a casa con una vittoria convincente, costruita sulla solidità difensiva e sulla profondità del proprio roster, mentre Brescia può comunque trarre indicazioni positive da una gara giocata alla pari per tre quarti contro una delle corazzate del campionato.

U15 – Milano3 dominante: ritmo, coralità e solidità contro i Tigers

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Milano3 Basket Basiglio3029211494
U15 Tigers Milano1314121352

Una serata da incorniciare per Milano3, che davanti al proprio pubblico ha offerto una prestazione convincente e autoritaria, travolgendo i Tigers con un netto 94-52. Una gara senza storia, condotta con lucidità e ritmo fin dalla palla a due, confermando il buon momento della squadra di casa.

Fin dai primi possessi Milano3 ha imposto il proprio gioco, alternando un attacco fluido e ben distribuito a una difesa solida e aggressiva che ha subito messo in difficoltà gli avversari. I Tigers hanno provato a restare in scia nel primo quarto, ma con il passare dei minuti il divario tecnico e fisico si è fatto sempre più evidente.

Il problema principale per la formazione ospite resta la continuità: come già accaduto dalla prima giornata di campionato, i Tigers non riescono a mantenere lo stesso ritmo per l’intera durata del match. Dopo un avvio promettente, la squadra cala d’intensità, perde lucidità e finisce per concedere troppo, soprattutto nella metà campo difensiva.

Milano3, al contrario, ha mostrato grande equilibrio tra attacco e difesa, mantenendo sempre il controllo della partita e gestendo con maturità ogni fase del gioco. Le rotazioni hanno funzionato alla perfezione, tutti i giocatori chiamati in causa hanno dato il proprio contributo e il punteggio finale testimonia la superiorità dei padroni di casa.

Con questa vittoria, Milano3 conferma di essere una delle realtà più solide del campionato, capace di unire intensità, organizzazione e spirito di squadra. Per i Tigers, invece, sarà necessario lavorare sulla costanza nell’arco dei quaranta minuti per evitare che buoni sprazzi di gioco vengano vanificati da cali improvvisi.