U15 – Lotta a suon di colpi tra Pall. Brescia e BK Pedrengo: la spuntano gli ospiti nel finale

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Brescia1813191868
U15 Pedrengo Basket1523182076

Partita intensa e combattuta fino all’ultimo possesso quella andata in scena tra Pallacanestro Brescia e BK Pedrengo, con gli ospiti che riescono a spuntarla nel finale grazie a una maggiore lucidità nei momenti decisivi. Un match vibrante, giocato a ritmi alti e segnato da grande equilibrio, dove entrambe le squadre si sono alternate al comando più volte, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.

Il primo quarto si apre con grande energia da parte di entrambe le formazioni: Brescia parte forte in attacco, trovando buone soluzioni davanti, mentre Pedrengo risponde colpo su colpo con un gioco corale ben organizzato. I primi dieci minuti scorrono via in perfetto equilibrio, con nessuna delle due squadre in grado di allungare nel punteggio.

È nel secondo quarto che Pedrengo riesce a piazzare l’unico vero strappo della gara: un break di +10 che sorprende Brescia, costretta a rincorrere. È forse questo l’unico vero rimpianto per i padroni di casa, che in quel momento faticano a contenere l’intensità offensiva degli ospiti e concedono qualche rimbalzo di troppo.

Nonostante il passaggio a vuoto, Brescia non si arrende e reagisce con carattere nel terzo periodo, ritrovando ritmo in attacco e maggiore compattezza difensiva. La partita si riapre e diventa un’autentica battaglia punto a punto, con i protagonisti da entrambe le parti a rispondersi canestro dopo canestro.

Nel quarto periodo la tensione è palpabile, e ogni possesso pesa particolarmente. Brescia arriva a un passo dalla rimonta completa, ma Pedrengo dimostra sangue freddo nei minuti finali, gestendo bene il cronometro e capitalizzando i liberi decisivi. Gli ospiti chiudono con una vittoria importante, frutto di una prova solida e continua.

Onore comunque a Brescia, che ha dimostrato grande determinazione e qualità, ma deve fare i conti con quel passaggio a vuoto nel secondo quarto che, alla fine, ha fatto la differenza.