Da Alessandro Paracchino
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U19 Olimpia Milano | 24 | 11 | 19 | 24 | 78 |
| U19 Milano3 Basket Basiglio | 16 | 21 | 12 | 22 | 71 |
Partita intensa e spettacolare al Sport Village di Assago, dove la EA7 Emporio Armani Olimpia Milano ha superato la Oscom Milano3 Basiglio con il punteggio di 78-71, al termine di una gara combattuta e ricca di emozioni. La formazione di casa ha costruito il successo grazie a una straordinaria precisione dall’arco, mettendo a segno 10 triple, e a una gestione lucida dei momenti decisivi, resistendo ai tentativi di rimonta degli ospiti.
L’inizio è stato tutto di marca Olimpia: i biancorossi sono partiti forte, trovando ritmo in attacco e chiudendo il primo quarto avanti 24-16, trascinati da un brillante Mattia Ceccato, autore di canestri pesanti che hanno infiammato il pubblico.
Nel secondo periodo, però, Oscom Milano3 Basiglio ha reagito con grande carattere. Spinta dall’energia di Andrea Pedrocchi, vero leader offensivo, la formazione ospite ha ribaltato il punteggio, andando all’intervallo in vantaggio 37-35 e dando la sensazione di poter cambiare l’inerzia del match.
La ripresa, però, ha visto la pronta risposta dell’Olimpia: con Dorde Gulic protagonista di una serie di giocate decisive, la EA7 ha ripreso il controllo della gara, chiudendo il terzo quarto sul 54-49. La difesa milanese è salita di tono, limitando le iniziative degli avversari e costringendo Oscom a tiri forzati nei momenti chiave.
Nell’ultimo periodo la partita è rimasta apertissima, con Oscom che ha continuato a lottare fino alla fine. Mattia Grassi ha firmato 8 punti fondamentali per la EA7, mentre Pedrocchi ha continuato la sua straordinaria prova personale, chiudendo con 25 punti. Ma la determinazione e l’esperienza dell’Olimpia hanno fatto la differenza nel finale, consentendo ai padroni di casa di chiudere sul 78-71 tra gli applausi del pubblico.
Una vittoria importante per la EA7 Emporio Armani Olimpia Milano, che conferma solidità e carattere, e dimostra ancora una volta di saper gestire i momenti più delicati delle partite. Per Oscom, invece, resta l’amaro in bocca per un’ottima prestazione, giocata a viso aperto contro una delle squadre più forti del campionato.
