Da Alessandro Salerno
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U15 Hub del Sempione Gallarate | 14 | 21 | 15 | 13 | 63 |
| U15 Robur Et Fides Varese | 27 | 25 | 24 | 23 | 99 |
Una serata difficile per l’Hub Sempione, travolta in casa da una Varese compatta e concreta che ha imposto il proprio ritmo fin dal primo quarto, chiudendo la partita con un netto 63-99.
Gli ospiti hanno mostrato sin dai primi possessi una pallacanestro ordinata e fluida, costruendo tiri di qualità grazie a una circolazione di palla rapida e intelligente. gli ospiti hanno partecipato attivamente all’attacco, trovando spesso il compagno libero e sfruttando i vantaggi creati sul perimetro e nel pitturato.
La solidità difensiva di Varese, unita a un controllo costante del ritmo, ha reso la gara quasi a senso unico.
Dall’altra parte, Hub Sempione ha faticato a trovare continuità. Le difficoltà a rimbalzo hanno permesso agli avversari di ottenere numerosi secondi possessi, pesando come un macigno sull’andamento della partita. In fase difensiva la squadra milanese è apparsa disorganizzata, spesso in ritardo nelle rotazioni e poco reattiva sugli aiuti.
Nonostante la sconfitta, qualche nota positiva è arrivata dall’arco: l’Hub ha mostrato buone soluzioni da tre punti, trovando energia e ritmo nei momenti migliori del match. Tuttavia, la precisione dall’esterno non è bastata a compensare le lacune nel controllo dell’area e nella gestione dei possessi difensivi.
Nel finale, Varese ha continuato a macinare gioco con la stessa intensità, mantenendo alta la concentrazione e chiudendo la partita con un vantaggio ampio e meritato, soprattutto grazie ai 29pt. realizzati da un ispirato Filippo Ciocchetti.
Per l’Hub Sempione servirà ripartire dal lavoro difensivo e dall’attenzione sotto canestro, elementi fondamentali per ritrovare equilibrio e fiducia. Varese, invece, può guardare avanti con ottimismo, forte di una prestazione di squadra che ha messo in luce organizzazione, compattezza e concretezza.
