Da Alessandro Salerno
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U15 Olimpia Milano | 34 | 20 | 34 | 31 | 119 |
| U15 Pedrengo Basket | 9 | 19 | 9 | 6 | 43 |
Non c’è mai stata partita allo Sport Village di Assago, e il tabellone finale 119-43 racconta tutto. L’Olimpia continua la sua marcia inarrestabile in vetta al girone A, imponendo ritmo, intensità e talento a un Bk Pedrengo che, salvo una fiammata nel secondo quarto, ha potuto ben poco contro la corazzata di casa.
Sin dalla palla a due, l’Olimpia ha preso il controllo della gara con un giro palla fluido e ragionato, capace di aprire varchi nella difesa avversaria e trasformare ogni possesso in un’occasione per colpire, realizzando ben 34pt. già nel 1⁰ quarto. A questo si è aggiunta una fisicità superiore nei contrasti, con rimbalzi e palloni vaganti sistematicamente catturati dai padroni di casa. Quando Pedrengo ha provato a sbilanciarsi, sono arrivati puntuali i contropiedi fulminanti, marchio di fabbrica di una squadra che corre e pensa più veloce degli altri.
L’unico lampo ospite è arrivato nel secondo quarto, chiuso con un sorprendente 20-19. In quei dieci minuti gli ospiti sono riusciti a trovare qualche conclusione pulita e a rallentare l’inerzia della gara. Ma è stato solo un breve intermezzo: al rientro dagli spogliatoi, l’Olimpia è tornata a macinare gioco con autorità, allargando la forbice fino al pesantissimo +76 finale.
Una vittoria che certifica la forza e la continuità di una squadra che non solo domina, ma soprattutto convince per identità e coralità. L’Olimpia resta saldamente al comando della classifica del girone A, inviando un altro messaggio chiaro alle dirette concorrenti: per il primo posto, bisognerà fare i conti con lei.
Pedrengo, dal canto suo, esce dal parquet con la consapevolezza di aver provato a resistere, almeno per un quarto, a una macchina cestistica che oggi sembrava semplicemente inarrestabile.
