Da Giorgio Russo
Risultati
| Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | T |
|---|---|---|---|---|---|
| U19 BBG Gallaratese | 20 | 8 | 22 | 25 | 75 |
| U19 Pallacanestro Varese | 17 | 28 | 14 | 23 | 82 |
Varese per mantenere il primato, Gallarate per tenere viva la lotta al terzo posto con Cantù. L’inizio è scoppiettante: Varese crea subito il primo parziale di 10-2 con le triple di Farias e Bergamin. Poco reattiva la difesa casalinga, mentre, sponda ospite, gli aiuti arrivano puntuali e chiudono bene gli spazi. Immediato il time-out di Lo Storto.
L’efficacia non poteva avere impatto maggiore! Tre triple di fila per ribaltare la situazione mettono in luce le ovvie qualità presenti in casa BBG.
La difesa ospite si ricompatta e riesce a concedere solo tiri forzati o fuori equilibrio, ma allo stesso tempo crollano le percentuali dall’arco dopo le due iniziali: 0/8 che potrebbe pesare se non si riuscisse a invertire la rotta o cambiare soluzione di gioco. Frazione complessivamente equilibrata, che termina con un possesso pieno di vantaggio in favore dei gallaratesi.
Coach Sacchetti (Varese) decide di cambiare approccio, e i suoi ragazzi iniziano ad attaccare forte il ferro con lucidità e con il tempismo giusto. Prato e Acciari sfruttano i centimetri e duettano sotto al ferro, trovando spesso la retina. Con più di 5 minuti sul cronometro, a ogni fischio Varese si trova in lunetta, dalla quale segnerà 9 dei 28 punti del quarto. Sacchetti prepara lo schema per l’ultimo possesso con 7” da giocare, sull’asse 4-23, prontamente realizzato da quest’ultimo, andando negli spogliatoi con un pesante +17.
Durante la ripresa Varese forse si accomoda troppo presto, mentre la squadra di casa ha una voglia diversa, e lo si vede in campo da ogni scatto, ogni corsa all’indietro dopo ogni errore; minuto dopo minuto riesce ad accorciare sempre più il gap fino ad arrivare al -4 con poco più di un minuto da giocare. Protagonisti Paparella e Morosini che, con 21 punti combinati e quasi il 100% al tiro, rimettono in pista la partita.
Inizio nervoso per Varese che, dopo aver subito i primi due punti del quarto, commette una violazione degli 8 secondi non superando la metà campo, concedendo un altro possesso a Gallarate. Una bomba di Ghezzi fa esplodere il palazzetto, rendendo la rimonta più vicina che mai. Varese è lenta in attacco e quindi si affida alle abilità tecniche individuali. Grande nervosismo anche sulle panchine, come dimostra il tecnico ricevuto sponda Gallarate, che non agevola il flusso positivo dei ragazzi in maglia bianca. Botta e risposta infuocato, con un susseguirsi di triple, and-one e schiacciate! La tripla in step-back del -1 fa volare Paparella e compagni. Una serie di buone difese e il floater di Prato riportano a +8 gli ospiti. Con solo 1’ da giocare, il lungo argentino blocca l’ennesimo tiro avversario e spegne qualsiasi luce.
Varese vince 82-75, confermando il primato, ma bisogna dar credito agli avversari, capaci di risollevarsi dopo il terribile parziale della seconda frazione fino al -1.
