Category: U15

U15 – Robur et Fides in controllo a Milano: solidità, ritmo e un Ciocchetti da 29 punti

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Hub del Sempione Gallarate1421151363
U15 Robur Et Fides Varese2725242399

Una serata difficile per l’Hub Sempione, travolta in casa da una Varese compatta e concreta che ha imposto il proprio ritmo fin dal primo quarto, chiudendo la partita con un netto 63-99.

Gli ospiti hanno mostrato sin dai primi possessi una pallacanestro ordinata e fluida, costruendo tiri di qualità grazie a una circolazione di palla rapida e intelligente. gli ospiti hanno partecipato attivamente all’attacco, trovando spesso il compagno libero e sfruttando i vantaggi creati sul perimetro e nel pitturato.

La solidità difensiva di Varese, unita a un controllo costante del ritmo, ha reso la gara quasi a senso unico.
Dall’altra parte, Hub Sempione ha faticato a trovare continuità. Le difficoltà a rimbalzo hanno permesso agli avversari di ottenere numerosi secondi possessi, pesando come un macigno sull’andamento della partita. In fase difensiva la squadra milanese è apparsa disorganizzata, spesso in ritardo nelle rotazioni e poco reattiva sugli aiuti.

Nonostante la sconfitta, qualche nota positiva è arrivata dall’arco: l’Hub ha mostrato buone soluzioni da tre punti, trovando energia e ritmo nei momenti migliori del match. Tuttavia, la precisione dall’esterno non è bastata a compensare le lacune nel controllo dell’area e nella gestione dei possessi difensivi.

Nel finale, Varese ha continuato a macinare gioco con la stessa intensità, mantenendo alta la concentrazione e chiudendo la partita con un vantaggio ampio e meritato, soprattutto grazie ai 29pt. realizzati da un ispirato Filippo Ciocchetti.

Per l’Hub Sempione servirà ripartire dal lavoro difensivo e dall’attenzione sotto canestro, elementi fondamentali per ritrovare equilibrio e fiducia. Varese, invece, può guardare avanti con ottimismo, forte di una prestazione di squadra che ha messo in luce organizzazione, compattezza e concretezza.

U15 – Blu Orobica rimonta nel finale, Aurora Desio beffata

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Blu Orobica Bergamo2122152583
U15 Aurora Desio 941722231981

Serata di grande basket quella andata in scena tra BluOrobica e Aurora Desio, conclusa con una vittoria al cardiopalma dei padroni di casa per 83-81. Una partita intensa, equilibrata e ricca di emozioni, che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima sirena.

Fin dalle prime battute le due squadre hanno mostrato un livello di gioco alto e grande determinazione. I primi due quarti sono stati un continuo botta e risposta: Desio ha cercato di imporre il proprio ritmo, ma BluOrobica ha sempre risposto colpo su colpo, chiudendo la prima metà gara in perfetta parità.
Nel terzo quarto, però, l’Aurora ha cambiato marcia. Con una difesa più aggressiva e percentuali al tiro in netto miglioramento, gli ospiti hanno preso il controllo del match, costruendo un vantaggio che ha toccato anche il +8 pt. di scarto.

Sembrava l’introduzione ad un finale tranquillo per Desio, ma BluOrobica non si è arresa. Spinta dal calore del pubblico di casa e da una ritrovata precisione offensiva, la formazione bergamasca ha messo in campo tutte le energie residue nell’ultimo periodo. Con una difesa serrata e alcune giocate decisive nei minuti conclusivi, BluOrobica è riuscita a completare una rimonta spettacolare, sorpassando Desio nel finale e chiudendo la gara sul 83-81.

Un successo di carattere per la squadra di casa, capace di ribaltare un momento difficile e portare a casa due punti di grande valore. Dall’altra parte, Aurora Desio può comunque uscire a testa alta: prestazione solida, gioco fluido e la consapevolezza di aver tenuto testa fino all’ultimo a un avversario mai semplice.

U15 – Hub Sempione travolgente e compatta, Future Lodigiano sconfitta 64-91

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Future Basket Lodigiano1517122064
U15 Hub del Sempione Gallarate2919232091

Una prova di forza e compattezza ha permesso all’Hub Sempione di imporsi nettamente sul campo della Future Lodigiano con il punteggio di 64-91. Gli ospiti hanno costruito il successo grazie a una prestazione solida, fatta di intensità, dominio sotto al tabellone e un gioco di squadra fluido che ha messo in difficoltà i padroni di casa per tutti i quaranta minuti.

Fin dalle prime battute, Hub Sempione ha mostrato grande determinazione nei contrasti e a rimbalzo, conquistando palloni preziosi e dettando il ritmo del match. Ogni possesso è stato gestito con lucidità, grazie a una manovra corale che ha coinvolto tutti gli uomini in campo, senza individualismi e con ottima circolazione di palla.

La Future Lodigiano, invece, ha faticato a trovare continuità offensiva, affidandosi quasi esclusivamente alle iniziative di Alessandro Manzo, autore di 26 punti e autentico trascinatore, il quale ha provato in tutti i modi a scuotere i suoi con iniziative personali, tiri dalla distanza e penetrazioni coraggiose, ma il suo contributo non è bastato per invertire l’inerzia di una partita saldamente nelle mani degli ospiti.

Con il passare dei minuti, l’Hub Sempione ha continuato a dettare legge, trovando punti da più giocatori e difendendo con grande compattezza. Il distacco si è allungato progressivamente fino al +27 finale, che dimostra la superiorità mostrata in campo.

Per la Future Lodigiano resta la prestazione generosa di Manzo e la consapevolezza di dover crescere sul piano del gioco collettivo e della presenza fisica. Dall’altra parte, Hub Sempione può essere soddisfatta: la vittoria conferma una squadra solida, intensa e sempre più consapevole della propria identità.

U15 – Urania domina i Tigers 90-64, difesa di ferro e gioco di squadra travolgente

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Tigers Milano211672064
U15 Urania Milano1334241990

Una lezione di concretezza e intensità, quella che l’Urania ha impartito ai Tigers, superati nettamente con il punteggio di 64-90 in una gara che ha messo in evidenza la superiorità degli ospiti. Fin dalle prime battute, Urania ha imposto il proprio ritmo, costruendo il vantaggio con una difesa monumentale: linee di passaggio chiuse, aiuti tempestivi, mani sempre attive. I Tigers, al contrario, hanno faticato a trovare continuità offensiva, alternando buone iniziative a lunghi blackout che hanno finito per spezzare qualsiasi tentativo di rimonta. Nel pitturato, la differenza si è vista in maniera ancora più netta. Urania ha dominato a rimbalzo, controllando il ritmo e costruendo seconde opportunità preziose. I Tigers, invece, sono apparsi timidi nei contrasti e poco determinati sotto canestro, lasciando troppi palloni vaganti agli avversari.

Il distacco si è ampliato nel secondo tempo, quando la maggiore profondità della panchina ospite e la costanza difensiva hanno permesso a Urania di gestire senza affanni, trovando anche spettacolo in contropiede e precisione da oltre l’arco.

Alla sirena finale, il tabellone segna il punteggio di 64-90 che fotografa perfettamente l’andamento della gara: Urania solida, aggressiva e matura; Tigers generosi ma ancora lontani dal trovare equilibrio e personalità.

Per i padroni di casa sarà necessario lavorare su continuità, intensità e presenza fisica, mentre Urania può sorridere, la strada intrapresa è quella giusta per puntare in alto.

U15 – BluOrobica parte forte e controlla: vittoria solida a Pedrengo per 93–77

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pedrengo Basket1320251977
U15 Blu Orobica Bergamo1813261993

Prestazione di grande solidità per BluOrobica, che espugna il campo del BK Pedrengo con il punteggio di 93–77 al termine di una gara emozionante sin dalle prime battute.

La squadra ospite ha imposto subito il proprio ritmo nel primo quarto, chiuso sul 28–13, grazie a un attacco fluido, ben distribuito e a una difesa intensa che ha limitato le iniziative dei padroni di casa. Pedrengo, sorpresa dall’impatto iniziale, ha faticato a trovare la via del canestro e ha subito il gioco più fisico e organizzato degli ospiti.

Nel secondo periodo è arrivata la reazione dei locali: maggiore aggressività difensiva, circolazione di palla più rapida e qualche canestro pesante hanno permesso a Pedrengo di rientrare in partita, mettendo in seria difficoltà BluOrobica. Tuttavia, gli ospiti hanno mantenuto lucidità e continuità offensiva, chiudendo anche i quarti successivi sopra quota venti punti realizzati, segno di un attacco costante e ben bilanciato.

Nel finale, ogni tentativo di rimonta di Pedrengo è stato respinto con ordine. BluOrobica ha gestito il vantaggio senza mai perdere il controllo, confermando la propria maturità e capacità di restare concentrata per tutti i quaranta minuti.

Una vittoria meritata e costruita da un collettivo solido e un Davide Cortesi in stato di grazia che chiude il match realizzando 26pt. Per Pedrengo resta la buona reazione dopo un avvio complicato e la consapevolezza di aver tenuto testa a una formazione in grande forma.

U15 – Vittoria solida per Pall. Varese: battuta Milano3

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Varese2312222279
U15 Milano3 Basket Basiglio1121191566

La Pallacanestro Varese conquista una convincente vittoria per 79–66 contro Milano3 al termine di una partita combattuta e di buon livello tecnico. Gli uomini di Varese hanno costruito il successo con un avvio brillante e una gestione matura nei momenti chiave del match.

L’inizio è tutto di marca biancorossa: Varese parte fortissimo, imponendo ritmo e intensità sia in attacco che in difesa. Il primo quarto si chiude sul 23–11, con la squadra di casa capace di trovare buone soluzioni offensive e di limitare le iniziative di Milano3, apparsa in difficoltà nel contenere la fisicità avversaria.

Nel secondo periodo arriva la risposta degli ospiti. Milano3 alza il livello dell’agonismo, trova continuità al tiro e, grazie a qualche palla recuperata, riesce a riavvicinarsi nel punteggio. Il parziale favorevole riapre di fatto la gara, mandando le squadre all’intervallo con tutto ancora da decidere.

Nella ripresa, però, Varese rimette le cose in chiaro. Con una prova corale e grande solidità, i padroni di casa tornano a spingere in attacco, segnando 22 punti sia nel terzo che nell’ultimo quarto. Milano3 prova a restare agganciata, ma Varese mantiene sempre il controllo, trovando punti pesanti e difendendo con attenzione fino alla sirena finale.

Il 79–66 fotografa una partita ben giocata da entrambe le squadre, ma nella quale la maggiore continuità offensiva e la profondità del roster di Varese hanno fatto la differenza. Una vittoria meritata, frutto di un approccio deciso e di una gestione matura nei momenti cruciali.

U15 – PGC Cantù piega Brescia 83-79: cinismo sotto canestro e vittoria di carattere

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Cantù2518202083
U15 Pallacanestro Brescia1417222679

È stata una partita intensa, energica, di quelle che tengono il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo possesso. Al Palazzetto Prealpi, la PGC Cantù ha avuto la meglio sulla Pallacanestro Brescia per 83-79, al termine di un match giocato colpo su colpo, dove nessuna delle due protagoniste è riuscita a mettere la partita in cassaforte.

Sin dalle prime battute si è capito che sarebbe stata una sfida vera: PGC Cantù ha cercato di imporre il proprio ritmo, mentre Brescia trascinata da un Michele Fantino in serata di grazia ha risposto con solidità, alternando difesa aggressiva e scelte oculate in attacco. Il primo quarto si è chiuso con i padroni di casa in testa, con un parziale di 25-14.

Cantù ha costruito la vittoria sotto canestro, mostrando maggiore lucidità nei momenti decisivi. Le giocate di forza dei lunghi e la freddezza nei tiri liberi finali hanno fatto la differenza, compensando qualche errore di troppo nel tiro da fuori. Brescia, invece, si è affidata totalmente alle giocate del trascinatore della serata, Michele Fantino, colui che ha messo a referto ben 34 punti, ma i suoi compagni non sono riusciti a trovare la stessa efficacia nei momenti chiave.

Negli ultimi minuti, Cantù ha saputo gestire con maturità il vantaggio, trovando canestri pesanti e chiudendo la sfida con l’energia del proprio pubblico. Per Cantù una vittoria che premia la concretezza e il gioco di squadra, mentre Brescia, pur uscendo sconfitta, può guardare al futuro con fiducia, forte di una prestazione comunque generosa.

Alla sirena finale, applausi per tutti: Cantù per il successo meritato, Brescia per aver lottato fino all’ultimo secondo.

U15 – Urania parte fortissima e travolge Pall. Varese 90-62

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Urania Milano3218231790
U15 Pallacanestro Varese917152162

Serata di grande basket al PalaLido, dove l’Urania Milano ha dominato in lungo e in largo la Pallacanestro Varese, imponendosi con un netto 90-62. Una partita praticamente mai in discussione, indirizzata già nei primissimi minuti da una partenza straordinaria dei padroni di casa.
L’approccio dell’Urania è stato devastante: difesa aggressiva, ritmo alto e precisione chirurgica al tiro. Il primo quarto è stato un autentico monologo dei locali, che hanno chiuso il parziale con un clamoroso 32-9, lasciando Varese senza risposte.

Nel secondo periodo Varese ha provato a scuotersi, affidandosi all’orgoglio e a qualche buona iniziativa individuale. Un piccolo parziale ha permesso agli ospiti di accorciare le distanze, ma l’Urania ha sempre mantenuto saldamente il controllo del match. A ogni tentativo di rimonta, i padroni di casa hanno risposto con lucidità, continuando a girare la palla e a trovare soluzioni efficaci.

Nella ripresa il copione non è cambiato: Urania ha gestito il vantaggio con maturità, senza mai dare la sensazione di poter cedere terreno. La difesa di Varese non è mai riuscita a contenere il ritmo dei locali, che hanno chiuso il terzo quarto ancora avanti in doppia cifra, da sottolineare le prestazioni individuali di Marcello Nappo 20pt. e Alessandro Guidi 18pt. Protagonisti assoluti del match.

Una vittoria convincente, frutto di intensità, concentrazione e gioco corale. L’Urania manda un segnale forte al campionato, mostrando solidità e continuità per tutti i quaranta minuti. Varese, invece, dovrà riflettere su un approccio troppo morbido e sulle difficoltà incontrate nel reggere l’urto iniziale di una squadra in grande serata.

U15 – PGC Cantù forte e solida, Desio tiene botta ma non basta

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Aurora Desio 941828161375
U15 Pallacanestro Cantù2726191890

PGC Cantù impone il proprio ritmo fin dalle prime battute e conquista con merito la vittoria sul campo dell’Aurora Desio, chiudendo il match sul 75-90. Una prestazione solida e ben gestita dagli ospiti, che hanno costruito il proprio successo su una partenza sprint e una continuità offensiva che ha lasciato poco margine ai padroni di casa.

Il primo quarto lo controlla Cantù: intensità, ritmo alto e precisione al tiro fanno la differenza sin dai primissimi possessi. Desio fatica a trovare fluidità in attacco, incappando in qualche palla persa di troppo e affidandosi spesso a soluzioni individuali. Il risultato è un avvio un po’ macchinoso che consente a Cantù di allungare subito con autorità.

Nel secondo quarto ci si attende una reazione da parte dei padroni di casa, e la risposta non tarda ad arrivare. Desio riesce a muovere meglio la palla e trovare buone conclusioni ma la difesa continua a concedere troppo e gli ospiti, cinici e ben organizzati, mantengono il controllo del match. Il margine resta ampio, con Cantù che non subisce particolarmente la timida reazione dei padroni di casa.

Dopo l’intervallo, Desio prova a rientrare con più energia, ma la serata sembra girare storta: ogni tentativo di rimonta viene prontamente respinto da una Cantù attenta e concreta, che gestisce il vantaggio con maturità e senza cali di concentrazione. I ragazzi del PGC continuano a trovare canestri pesanti nei momenti giusti, mantenendo sempre la doppia cifra di vantaggio.

Negli ultimi minuti, Desio prova a rendere meno amaro il passivo, ma ormai il destino del match è segnato. Il tabellone finale recita 75-90 per Cantù, che esce dal parquet con una vittoria convincente, frutto di una prestazione completa su entrambi i lati del campo.

Per Desio, una serata complicata, dove le difficoltà iniziali e la reazione tardiva hanno pesato sull’esito finale. Servirà ripartire con più determinazione, ma la qualità non manca. Cantù, invece, conferma solidità e mentalità vincente, portando a casa punti importanti con pieno merito.

U15 – Lotta a suon di colpi tra Pall. Brescia e BK Pedrengo: la spuntano gli ospiti nel finale

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Brescia1813191868
U15 Pedrengo Basket1523182076

Partita intensa e combattuta fino all’ultimo possesso quella andata in scena tra Pallacanestro Brescia e BK Pedrengo, con gli ospiti che riescono a spuntarla nel finale grazie a una maggiore lucidità nei momenti decisivi. Un match vibrante, giocato a ritmi alti e segnato da grande equilibrio, dove entrambe le squadre si sono alternate al comando più volte, lasciando il pubblico con il fiato sospeso.

Il primo quarto si apre con grande energia da parte di entrambe le formazioni: Brescia parte forte in attacco, trovando buone soluzioni davanti, mentre Pedrengo risponde colpo su colpo con un gioco corale ben organizzato. I primi dieci minuti scorrono via in perfetto equilibrio, con nessuna delle due squadre in grado di allungare nel punteggio.

È nel secondo quarto che Pedrengo riesce a piazzare l’unico vero strappo della gara: un break di +10 che sorprende Brescia, costretta a rincorrere. È forse questo l’unico vero rimpianto per i padroni di casa, che in quel momento faticano a contenere l’intensità offensiva degli ospiti e concedono qualche rimbalzo di troppo.

Nonostante il passaggio a vuoto, Brescia non si arrende e reagisce con carattere nel terzo periodo, ritrovando ritmo in attacco e maggiore compattezza difensiva. La partita si riapre e diventa un’autentica battaglia punto a punto, con i protagonisti da entrambe le parti a rispondersi canestro dopo canestro.

Nel quarto periodo la tensione è palpabile, e ogni possesso pesa particolarmente. Brescia arriva a un passo dalla rimonta completa, ma Pedrengo dimostra sangue freddo nei minuti finali, gestendo bene il cronometro e capitalizzando i liberi decisivi. Gli ospiti chiudono con una vittoria importante, frutto di una prova solida e continua.

Onore comunque a Brescia, che ha dimostrato grande determinazione e qualità, ma deve fare i conti con quel passaggio a vuoto nel secondo quarto che, alla fine, ha fatto la differenza.