Category: U15

U15 – Milano troppo forte per Orzinuovi: un solo quarto di equilibrio

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Orzinuovi1814101759
U15 Olimpia Milano17322825102

All’inizio sembrava potesse essere una serata diversa. La Pallacanestro Orzinuovi è scesa in campo senza timori reverenziali, affrontando l’Olimpia Milano con grinta e coraggio nel primo periodo. I bresciani, ben messi in campo e determinati, hanno provato a reggere l’urto di una delle squadre più attrezzate del panorama nazionale, tenendo testa agli avversari nei primi minuti con ritmo, energia e buone soluzioni offensive.

Ma come spesso accade quando l’avversario si chiama Olimpia Milano, basta un attimo perché la partita cambi volto. E così è stato: il Coach Ospite ha cominciato a ruotare sapientemente i suoi uomini, trovando freschezza, fisicità e qualità in ogni pedina schierata sul parquet. Dal secondo quarto in poi, la differenza tecnica e di profondità del roster è diventata evidente, con l’Olimpia che ha progressivamente alzato il ritmo, sia in difesa che in attacco.

La corazzata milanese ha cominciato a colpire da ogni posizione: penetrazioni, contropiedi, tiro da tre e rimbalzi offensivi. Orzinuovi ha provato a resistere, ma l’onda biancorossa si è fatta sempre più impetuosa. A guidare la carica milanese ci hanno pensato le stelle di sempre, ma anche le seconde linee hanno offerto un contributo determinante, dando continuità a un’intensità semplicemente ingestibile per gli avversari.

Il parziale del secondo tempo non lascia spazio a dubbi: dominio assoluto dell’Olimpia, che ha chiuso la gara sul punteggio eloquente di 102-59. Un divario ampio, che però non cancella la buona partenza di Orzinuovi, capace almeno inizialmente di mostrare personalità e voglia di competere contro un gigante del basket italiano.

Per Milano, un’altra prova di forza in vista dei prossimi impegni stagionali. Per Orzinuovi, una sconfitta che può comunque diventare un momento di crescita, nella consapevolezza di aver tenuto testa, anche se solo per un quarto, ad una squadra di altissimo livello.

U15 – Aurora Desio solida e concreta: travolto BK Pedrengo 74-39

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Aurora Desio 942016162274
U15 Pedrengo Basket14413839

Vittoria netta e mai in discussione per Aurora Desio, che sul campo di casa domina contro BK Pedrengo con un solido 74-39. Un successo costruito con intelligenza, ritmo costante e grande organizzazione, sia in attacco che in difesa. I padroni di casa confermano il buon momento di forma e dimostrano una volta di più la grande qualità del loro gioco.


Sin dalla palla a due, Desio impone la sua impronta sulla gara, chiudendo ogni varco in difesa e trovando con regolarità la via del canestro. In ogni quarto, la formazione di casa ha saputo mantenere una produzione offensiva costante, superando sempre i 15 punti: un segnale di continuità realizzativa che ha fatto la differenza.

Dall’altra parte, BK Pedrengo ha vissuto una serata estremamente complicata sul fronte offensivo. I soli 39 punti realizzati in 40 minuti raccontano di una squadra che ha faticato a costruire tiri puliti e a trovare ritmo contro la difesa aggressiva di Desio. Troppi errori, sia al tiro che nella gestione del possesso, hanno compromesso la possibilità di restare in partita.

Il divario tra le due squadre è andato via via ampliandosi con il passare dei minuti, fino a diventare insormontabile nella ripresa. L’Aurora ha saputo gestire con intelligenza il vantaggio accumulato, continuando a spingere senza mai abbassare l’intensità, a testimonianza di un gruppo ben allenato e concentrato.

Con questa vittoria, Desio conferma la propria identità: una squadra compatta, capace di mantenere alta l’efficacia offensiva lungo tutti i 40 minuti e di mettere in difficoltà qualunque avversario con una difesa organizzata. Per Pedrengo, invece, sarà importante ripartire subito e ritrovare fiducia in attacco, lasciandosi alle spalle una serata da dimenticare.

U15 – PGC Cantù domina: Vanoli Cremona K.O. con uno scarto di 23 punti

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Cantù2120212789
U15 Vanoli Cremona239181666

Il match tra PGC Cantù e Vanoli Cremona vede trionfare i padroni di casa, Non inganni il punteggio finale: per dieci minuti è stata partita vera. La Vanoli Cremona si è presentata a Cantù con personalità, riuscendo a tenere testa ai padroni di casa nel primo quarto grazie a buone soluzioni offensive e una discreta tenuta difensiva. Ma è bastato un quarto d’ora, poi il motore del roster di Cantù si è acceso e da lì in avanti è stata tutta un’altra storia.

Nel secondo periodo è arrivata la mazzata. Cantù ha alzato l’intensità, ha dominato fisicamente, mentalmente e tecnicamente, lasciando pochissimo spazio di manovra a una Cremona improvvisamente incapace di reagire. Il parziale si è fatto subito pesante, con la PGC che ha cominciato a correre, segnare in transizione, recuperare palloni e punire ogni errore avversario. La Vanoli ha perso fiducia, lucidità e gamba, e il divario si è allargato fino a diventare irrecuperabile.

Il secondo tempo è stato poco più di un’esibizione per Cantù, che ha gestito il vantaggio con maturità e ha continuato a macinare gioco, trovando risposte da tutti i suoi effettivi. Troppa la differenza tra le due squadre una volta che i biancoblù hanno trovato ritmo e precisione. Cremona, dopo un primo quarto dignitoso, è crollata senza riuscire a opporre resistenza.

Finisce 89-66, un risultato che racconta bene la superiorità di Cantù, che conferma di avere organico, intensità e profondità per puntare in alto. Alla Vanoli non resta che ripartire da quei primi dieci minuti, gli unici davvero all’altezza.

U15 – Pallacanestro Varese trionfa in casa dei Tigers

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Tigers Milano1713121355
U15 Pallacanestro Varese2018241880

Partita dai due volti quella andata in scena ieri tra i Tigers e la Pallacanestro Varese, conclusa con un netto 55-80 in favore degli ospiti. Un risultato che fotografa solo in parte l’andamento del match, soprattutto considerando il buon equilibrio visto nei primi minuti di gioco.

Il primo quarto è stato infatti combattuto, con entrambe le squadre capaci di rispondere colpo su colpo. I Tigers, spinti dal pubblico di casa, sono riusciti a contenere l’attacco varesino grazie a una buona intensità difensiva e a qualche spunto interessante in transizione. Il punteggio, fino a quel momento, restava in bilico, lasciando presagire una gara aperta.

Ma è stato nel secondo periodo che l’inerzia ha cominciato a cambiare volto. La Pall. Varese ha alzato notevolmente il ritmo, trovando maggiore fluidità offensiva e costringendo i padroni di casa a forzare diverse conclusioni. I Tigers hanno faticato a trovare soluzioni efficaci contro la difesa sempre più aggressiva degli ospiti, e il divario ha iniziato a dilagare.

Il terzo quarto ha poi definitivamente segnato la partita. Varese ha preso pieno controllo del campo, grazie a una circolazione di palla impeccabile e a percentuali al tiro in netto miglioramento. I Tigers, invece, sono sembrati in difficoltà sia fisicamente che mentalmente, subendo un parziale pesante che ha spento ogni tentativo di rimonta.

Nell’ultimo quarto, con la gara ormai indirizzata, Varese ha gestito il vantaggio con autorità, mentre i Tigers hanno cercato almeno di chiudere con dignità, ritrovando un po’ di lucidità nei minuti finali.

Per la Pallacanestro Varese una vittoria meritata e convincente, soprattutto per la capacità di cambiare passo al momento giusto. Ai Tigers resta il rammarico per non essere riusciti a mantenere la solidità iniziale, ma anche qualche buona indicazione da cui ripartire.

U15 – Olimpia Milano travolge Blu Orobica

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Olimpia Milano32183628114
U15 Blu Orobica Bergamo2219251581

L’Olimpia Milano firma una vittoria netta e convincente contro Blu Orobica Bergamo nella sfida valida per il campionato Under 15 Eccellenza, chiudendo il match con un convincente 114-81. Una prestazione di grande impatto quella dei giovani biancorossi, che hanno saputo approfittare del calo di intensità degli avversari nella seconda parte di gara, allungando progressivamente fino al +35 finale.

La partita si era aperta su ritmi alti e con buone soluzioni offensive da entrambe le parti. Blu Orobica ha tenuto testa ai milanesi per oltre due quarti, mostrando sprazzi di bel gioco e ottima circolazione di palla. Tuttavia, già nel secondo quarto si intravedevano i primi segnali di affaticamento della formazione bergamasca, che ha poi pagato dazio nella ripresa.

È infatti dal terzo periodo in poi che l’Olimpia ha cambiato marcia: ritmo più alto, maggiore aggressività difensiva e, soprattutto, un attacco letale sia da oltre l’arco che in penetrazione. Le triple hanno cominciato a cadere con continuità, mentre gli attacchi al ferro spesso conclusi in transizione, hanno spezzato definitivamente l’equilibrio della gara.

Blu Orobica ha provato a reagire, ma con le energie ormai ridotte e l’inerzia completamente in mano agli avversari, non è riuscita a contenere l’onda biancorossa. L’Olimpia ha continuato a spingere fino agli ultimi possessi, trovando risposte importanti da tutto il roster, in particolare dal miglior realizzatore Umberto Perla, il quale totalizzando 26 punti ha confermato il dominio dei padroni di casa nella seconda parte di gara.

Una vittoria che conferma le ambizioni dell’Olimpia in questa stagione, mentre per Blu Orobica resta la buona partenza da cui ripartire, consapevoli che un calo come quello del secondo tempo non deve ripetersi se vuole competere in alto.

U15 – Oscom Milano3 piega Gallarate dopo una sfida di grande equilibrio

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Milano3 Basket Basiglio1414152164
U15 Hub del Sempione Gallarate1714121558

Una partita intensa, combattuta e ricca di emozioni quella andata in scena tra Oscom Milano3 e Gallarate, con i padroni di casa che si impongono col punteggio di 64-58 al termine di un match rimasto in bilico fino agli ultimi minuti.

Per tre quarti, l’equilibrio ha regnato sovrano: le due squadre si sono risposte colpo su colpo, alternandosi nel punteggio in una vera battaglia tattica e mentale. Gallarate ha mostrato solidità e organizzazione, mentre Milano3 ha saputo mantenere sangue freddo anche nei momenti più delicati.

La svolta è arrivata nell’ultimo quarto, quando i padroni di casa hanno alzato il livello di intensità, firmando un decisivo parziale di 21-15 che ha indirizzato la sfida. Difesa aggressiva, rimbalzi cruciali e scelte attente in attacco hanno permesso all’Oscom Milano3 di costruire il margine necessario per chiudere la partita e portare a casa una vittoria pesante.

Tra i protagonisti indiscussi del match c’è Samuele Sulla, autore di una prestazione solida e continua lungo tutto l’arco della gara. Il giocatore ha messo a segno punti pesanti in ogni quarto, confermandosi come riferimento offensivo e leader in campo. Sulla ha dimostrato grande lucidità nelle situazioni chiave, colpendo da fuori quando serviva allargare la difesa e attaccando il ferro nei momenti in cui Gallarate cercava di chiudere gli spazi. Una prova completa, fatta di punti, intensità e presenza mentale, che ha trascinato Milano3 verso una vittoria fondamentale in ottica classifica.

Con questa vittoria, Oscom Milano3 consolida la propria posizione e conferma la propria competitività in un campionato sempre più equilibrato, mentre Gallarate lascia buoni propositi per il futuro.

U15 – Altro derby, ancora Pall Varese! Deciso tutto alla fine del terzo quarto, Balzaretti dominante

Da Giorgio Russo

Risultati

Squadra1234T
U15 Pallacanestro Varese2320212185
U15 Robur Et Fides Varese2221142279

Secondo derby della settimana in casa Varese, questa volta con protagonisti gli Under 15, pronti a regalare spettacolo. Esordio in maglia Pall Varese per Pietro Balzarotti, ex Desio, giocatore tecnico e abile nell’uno contro uno: usa spesso la virata e non ha paura di prendersi responsabilità con giocate individuali.

La Robur si sblocca dopo 2’30” grazie a Ciocchetti, playmaker capace di lanciare due palloni stile quarterback che attraversano tutta la difesa e sbloccano il tabellone ospite. Il primo quarto è avvincente: attacchi veloci, scambi rapidi e ripartenze a campo aperto lasciano presagire un match equilibrato. La conferma arriva sulla sirena con la tripla di Ciocchetti che chiude il periodo sul -1 per gli ospiti.

Le percentuali dal campo restano alte e le difese alzano i toni, con le due squadre a rimanere punto a punto fino alla tripla di De Luliis (Pall Varese), che costringe coach Longoni al timeout. Sul 43-43 regna la parità, preludio a uno sviluppo ancora incerto.

La ripresa segue lo stesso copione: equilibrio e precisione dall’arco, con il punteggio che cresce senza che nessuna delle due formazioni prenda il sopravvento. Solo negli ultimi tre minuti del terzo periodo Varese trova l’allungo decisivo: un parziale di 7-0 firmato da Mantovani, Balzarotti, Frediani e Carannante porta i padroni di casa sul 64-57 all’alba dell’ultimo quarto.

L’ultima frazione è incandescente: la Robur ci prova, ma Varese mantiene lucidità e non concede più del necessario. Finale in controllo per i biancorossi, che chiudono con un parziale pressoché in equilibrio (22-21) e portano a casa la vittoria per 85-79.

Un derby vibrante, ricco di ritmo e giocate spettacolari, che lancia segnali positivi per la stagione di entrambe le squadre.

U15 – Urania Milano comanda dal primo quarto e vince, a Social O.S.A. non basta un super Bruciapaglia da 34 punti

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Social O.S.A. Milano424102159
U15 Urania Milano1820221878

Urania Milano parte forte e indirizza subito la partita, conquistando la vittoria per 78-59 contro una Social O.S.A. combattiva ma costretta a inseguire per tutti i 40 minuti. Il parziale del primo quarto, chiuso sul 18-4 per Urania, ha segnato profondamente l’andamento dell’intero incontro.

Fin dai primi possessi, Urania ha imposto il proprio ritmo, trovando soluzioni rapide e pulite in attacco, mettendo in difficoltà la costruzione offensiva di Social O.S.A. con una difesa aggressiva e ben organizzata. I padroni di casa hanno faticato a trovare canestri facili, collezionando errori al tiro e qualche palla persa che ha dato fiducia agli avversari.

Nonostante la partenza complicata, Social O.S.A. ha reagito nel secondo tempo, soprattutto grazie a una prestazione offensiva di altissimo livello di Alessandro Bruciapaglia, che ha chiuso la partita con 34 punti, risultando il miglior marcatore dell’incontro. Bruciapaglia ha trovato ritmo col passare dei minuti, mostrando grande personalità e capacità di finalizzazione sia dal perimetro che in penetrazione.
Urania, però, è stata brava a contenere i tentativi di rimonta, mantenendo sempre un margine di sicurezza. Il buon movimento di palla, la profondità del roster e l’attenzione difensiva hanno permesso agli ospiti di gestire con maturità la seconda parte della gara, respingendo ogni assalto di Social O.S.A.

Alla sirena finale il punteggio recita 59-78: un successo costruito soprattutto nella prima frazione, dove Urania ha messo in discesa il match in maniera decisiva. A Social O.S.A. resta il rammarico per un avvio troppo contratto, ma anche la consapevolezza di avere tra le proprie fila un giocatore in grado di fare la differenza come Bruciapaglia.

U15 – Esordio vincente per Cantù: a Pedrengo arriva il primo sorriso stagionale

Da Giorgio Russo

Risultati

Squadra1234T
U15 Pedrengo Basket815141451
U15 Pallacanestro Cantù1515282179

Parte con il piede giusto l’avventura dell’Under 15 canturina, che inaugura la stagione con un convincente successo esterno sul parquet di Pedrengo. Una prestazione solida e autoritaria, frutto di intensità, organizzazione e una chiara identità di squadra.

L’avvio è tutto di marca ospite: la difesa aggressiva e le rapide transizioni mettono subito in difficoltà i padroni di casa, costretti al timeout dopo pochi minuti sullo 0-7 firmato Ferretto. La spinta in contropiede e la lucidità nelle scelte offensive dettano immediatamente il ritmo della gara, con Cantù padrona del campo.

Nel secondo quarto Pedrengo reagisce, trovando maggiore compattezza difensiva e riuscendo a contenere le folate canturine. Il parziale si mantiene in equilibrio, ma all’intervallo gli ospiti conservano un margine rassicurante di sette lunghezze.

La svolta definitiva arriva nella ripresa. Ferretto sale in cattedra e domina la scena: 11 punti personali nel solo terzo quarto, percentuali altissime dal campo e leadership tecnica evidente. Trascinati dal proprio riferimento offensivo e da un gioco corale sempre più fluido, i ragazzi di coach Bonassa allungano progressivamente fino al +21, chiudendo di fatto la partita con largo anticipo.

L’ultimo periodo serve solo a certificare la superiorità di Cantù, che gestisce con maturità e mantiene alta la concentrazione fino alla sirena. Non solo individualità brillanti, ma anche distribuzione equilibrata dei punti e solidità di gruppo: segnali confortanti in vista del prosieguo della stagione.

Soddisfatto a fine gara coach Bonassa, che può applaudire l’approccio e la qualità della prestazione complessiva. Per Pedrengo, nonostante il risultato, restano le buone impressioni del primo tempo e la prova positiva di Xu, miglior realizzatore dei suoi con 18 punti personali.

U15 – Blu Orobica parte con il piede giusto, Orzinuovi tiene testa ma cede nel finale

Da Alessandro Salerno

Risultati

Squadra1234T
U15 Blu Orobica Bergamo2628161787
U15 Pallacanestro Orzinuovi2714221073

Inizia con una vittoria importante la stagione di Blu Orobica nel campionato Under 15 Eccellenza Lombardia. La squadra bergamasca supera Orzinuovi con il punteggio di 87-73, confermandosi una realtà solida e ben organizzata.

Per Orzinuovi, alla prima apparizione in Eccellenza, arriva una sconfitta, ma anche segnali più che positivi. Blu Orobica ha imposto subito il proprio ritmo, partendo con grande intensità e trovando punti facili in transizione e buone soluzioni in attacco. Il primo tempo ha visto i padroni di casa comandare il gioco e chiudere con un vantaggio rassicurante.

Nel terzo quarto, però, la gara ha preso una piega diversa. I bergamaschi hanno accusato un leggero calo di energia e concentrazione, mentre Orzinuovi con grande carattere ha alzato il livello del proprio gioco, riuscendo a ricucire lo strappo fino al -4, riaprendo completamente il match. Quando la partita sembrava potersi ribaltare, è salito in cattedra Davide Cortesi, protagonista assoluto dell’ultimo periodo. Con punti pesanti e giocate decisive, ha guidato la reazione di Blu Orobica, che ha ritrovato ritmo e lucidità, allungando nuovamente fino al +14 finale.

Per Blu Orobica arriva dunque un successo meritato, costruito su una partenza sprint e su una risposta matura nei momenti più delicati della gara. Orzinuovi, nonostante la sconfitta, esce a testa alta, con molta consapevolezza, da una trasferta impegnativa, dimostrando di poter competere anche in un campionato di alto livello.