Category: U17

U17 – Bergamo alza il volume: difesa e ritmo piegano l’Urania

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Blu Orobica Bergamo1724222588
U17 Urania Milano2015102065

La partita si apre con grande intensità: i milanesi approcciano la gara con decisione e, nei primi minuti, impongono il proprio ritmo grazie a un attacco fluido e a un paio di conclusioni pesanti che sorprendono la difesa bergamasca. Bergamo però non si lascia intimidire, aumenta la pressione sui portatori di palla avversari e trova fiducia in attacco con alcune giocate ben costruite. La rimonta si concretizza già nel primo periodo, che si chiude sul 17-20, con i padroni di casa capaci di ribaltare l’inerzia dopo un avvio complicato.

Nel secondo quarto la squadra di Bergamo alza il ritmo in transizione, trova punti importanti dal perimetro e, soprattutto, sfrutta l’ottimo momento di Lorenzo Magoni, autore di 8 punti e vero riferimento offensivo del periodo. Il parziale di 24-15 permette ai locali di andare all’intervallo lungo avanti, mostrando una crescita costante sia nella qualità del gioco sia nella gestione dei possessi.

Il terzo periodo è quello che indirizza definitivamente la partita: Bergamo rientra dagli spogliatoi con grande energia, stringe le maglie difensive e concede pochissimo a Urania, costretta spesso a forzare tiri complessi. Il parziale di 22-10 porta il punteggio sul 63-45, creando un solco difficile da colmare.

Nell’ultimo quarto i padroni di casa mantengono alto il livello di intensità, ruotano gli uomini senza perdere efficacia e continuano a segnare, gestendo il vantaggio con maturità. Urania prova a restare in partita, ma il divario accumulato è troppo ampio. Con un ulteriore parziale di 25-20, i bergamaschi chiudono la sfida sul 88-65, coronando una prestazione completa, fatta di difesa intensa, transizioni veloci e un attacco capace di coinvolgere tutti i protagonisti.

U17 – Varese chiude l’andata con autorità: Seregno si arrende al ritmo biancorosso

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Pallacanestro Varese2222232491
U17 Basket Seregno1222151968

Si chiude nel migliore dei modi il girone d’andata per l’Under 17 della Pallacanestro Varese, che supera con autorità il Basket Seregno per 91-68. Una prestazione convincente dei biancorossi, che confermano il secondo posto in classifica.

Partita subito in discesa per Varese, capace di imprimere il proprio ritmo sin dalle prime battute e chiudere il primo quarto sul 22-12, trascinata da Riccardo Alabiso. Nel secondo quarto gli ospiti reagiscono con orgoglio, grazie ai 9 punti di Denis Baltaret, ma i padroni di casa mantengono il controllo e vanno al riposo lungo avanti 44-34.

Nel terzo periodo Varese allunga ulteriormente: Filippo Fulghieri trova continuità offensiva e contribuisce al +18 del 30’. L’ultimo quarto è una passerella per i ragazzi biancorossi, che aprono con un parziale di 8-0 e gestiscono il vantaggio fino al definitivo 91-68.

Da segnalare la prova corale dei padroni di casa, con quattro giocatori in doppia cifra e ampio spazio nelle rotazioni. Nonostante un non brillantissimo 14/30 ai liberi, la qualità e l’intensità dei varesini hanno fatto la differenza contro un Seregno comunque combattivo, capace di realizzare nove triple.

U17 – Milano3 lotta ma cede a una MaGo più lucida e concreta

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Milano3 Basket Basiglio1019201160
U17 Polisportiva Ma.Go2528171585

Per la sesta giornata del campionato U17 Eccellenza una decimata Milano 3 ospita la Polisportiva Ma.Go. Partenza subito in salita per i padroni di casa che sprecano un paio di buone occasioni in attacco e vedono gli avversari distaccarsi 0-6 con una tripla (saranno 6 nel solo primo tempo i canestri da dietro l’arco di MaGo). I padroni di casa reagiscono con una tripla di Ramazzotti portandosi sul 5-7. Nonostante dei buoni raddoppi Milano3 va in bonus presto aggiungendo una complicazione in più al quarto; MaGo, oltre ai viaggi in lunetta, sfrutta diverse palle recuperate frutto dei cambi molto aggressivi contro il Pick and roll e vola a +10. Milano3 prova a ricucire subito con un canestro di Marchiori, ma l’inerzia del match non cambia e MaGo mette altri punti tra sé e gli avversari.

All’inizio del secondo periodo l’andamento del match non sembra cambiare: Milano 3 si inceppa in attacco vittima di ottimi stunt da parte degli avversari, MaGo segna con continuità e con due triple di fila manda a -23 i basigliesi. La prima metà di gioco finisce 29-53, con i ragazzi in nero che tirano con percentuali al di sotto del 50% a gioco fermo.

Il terzo quarto si gioca all’insegna dell’equilibrio con un’iniziale botta e risposta. MaGo fa più fatica a trovare la via del canestro e negli ultimi 5 minuti segna 7 punti. Milano 3 prova a riavvicinarsi, ma raccoglie poco a causa di un attacco non fluido e che troppo spesso patisce i cambi difensivi degli avversari.

Nell’ultimo mini-riposo il tabellone recita 49-70. Alla ripartenza i basigliesi provano l’arrembaggio, i rosso-verdi non segnano nei primi 2 minuti e lo scarto si riduce a 16 punti. MaGo però si scuote e mette a segno un contro parziale sfruttando delle ingenuità degli avversari che iniziano ad andare in debito d’ossigeno a causa delle rotazioni molto corte. Milano 3 contiene i danni ma non ha più la forza di reagire, ne sono testimonianza i soli 11 punti segnati. MaGo porta così a casa una vittoria meritata.

U17 – Basket Seregno ribalta Cernusco e conquista una vittoria di carattere

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Basket Seregno1615232276
U17 Libertas Cernusco1721151770

Partenza vibrante al palazzetto, con Basket Seregno e Libertas Cernusco protagoniste di un primo quarto ad alta intensità. Gli ospiti partono meglio, trovando subito il vantaggio, ma Teoldi risponde con decisione per i padroni di casa, mettendo a segno 5 punti fondamentali per restare in scia.

Nel secondo periodo Cernusco prova l’allungo, approfittando di qualche disattenzione difensiva di Seregno. La reazione però non tarda ad arrivare: i padroni di casa piazzano un parziale di 8-0 che riapre la partita, andando al riposo lungo sotto di soli sette punti.

Al rientro dagli spogliatoi Seregno cambia passo. Trascinata da un ispirato Gazzani, la squadra di casa alza l’intensità e ribalta il risultato, trovando fluidità in attacco e solidità difensiva.

L’ultimo quarto è una vera battaglia: Cernusco prova a riprendere in mano il match e torna momentaneamente avanti, ma nel finale emerge la classe e la freddezza di Faccini, autore della spinta decisiva.

Con i suoi canestri e una difesa compatta negli ultimi possessi, Basket Seregno chiude i conti sul 76-70 e festeggia una vittoria meritata, frutto di grinta, concentrazione e carattere.

U17 – Cuore e lucidità: Cantù espugna il campo di Gallarate

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 BBG Gallaratese2020111465
U17 Pallacanestro Cantù1425182077

Partenza sprint per i padroni di casa, che impongono fin da subito un ritmo alto su entrambi i lati del campo. Difesa aggressiva, attacco fluido e grande intensità consentono di chiudere il primo quarto avanti 20-14.

Cantù, invece, fatica a trovare il proprio ritmo: molti errori al tiro e una difesa poco efficace complicano l’avvio degli ospiti. Nel secondo periodo, però, cambia marcia: aumenta l’energia, sfrutta meglio la propria fisicità e riesce a ricucire lo svantaggio. Il quarto diventa una vera battaglia punto a punto, con continui ribaltamenti di fronte, e si va all’intervallo lungo con i padroni di casa avanti di un solo punto.

Al rientro dagli spogliatoi la musica cambia: Cantù prende in mano il match e domina il terzo quarto, trovando con continuità la via del canestro e lasciando pochi spazi agli avversari. L’inerzia resta saldamente nelle mani degli ospiti anche nell’ultimo periodo, grazie all’ottimo lavoro di Ventura e Pozzi.

Nonostante i tentativi di rimonta dei padroni di casa, Cantù amministra con lucidità il vantaggio fino alla sirena finale, portando a casa una vittoria meritata al termine di una gara intensa e combattuta, giocata con grande energia da entrambe le formazioni.

U17 – Olimpia Milano padrona del campo: vittoria netta su Desio

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Olimpia Milano2324162386
U17 Aurora Desio 941519171566

Partita intensa ma sempre sotto il controllo di Milano, che fin dall’inizio impone ritmo e fisicità. I padroni di casa partono forte, trovano canestri facili in contropiede e gestiscono con lucidità il gioco, sfruttando al meglio la propria superiorità fisica. Il primo quarto si chiude così con l’Olimpia avanti di otto lunghezze.

Nel secondo periodo Desio prova a reagire, a metà frazione gli ospiti accorciano fino al -6, costringendo Milano al timeout. La pausa fa bene ai biancorossi, che rientrano in campo con determinazione e piazzano subito due canestri pesanti, ristabilendo le distanze. Da quel momento in poi, la squadra di casa non concede più nulla, mantenendo costantemente un margine di sicurezza in doppia cifra.

Il secondo tempo è un monologo milanese: difesa solida, ritmo alto e attacchi ben costruiti che mettono in crisi la retroguardia di Desio, incapace di trovare continuità offensiva.

Milano chiude una prova di forza con ben dieci triple a referto, confermando la propria superiorità e conquistando una vittoria meritata, mai realmente in discussione.

U17 – Varese senza freni, vittoria netta sull’Urania

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Urania Milano191752162
U17 Pallacanestro Varese2816242189

Prestazione di forza e personalità per la Pallacanestro Varese, che espugna il parquet dell’Urania Milano con un netto 62-89.

Fin dalle prime battute i biancorossi impongono il proprio ritmo: un avvio fulminante da 3-11 indirizza la gara e consente agli ospiti di chiudere il primo quarto sul 19-28, trascinati da un ispirato Filippo Fulghieri, autore di 10 punti nei primi dieci minuti.

Milano prova a reagire nel secondo periodo, trovando qualche buona iniziativa offensiva, ma Varese mantiene sempre il controllo delle operazioni e allunga fino al 36-44 dell’intervallo lungo.
Il terzo quarto è quello della svolta definitiva: gli ospiti alzano l’intensità difensiva e colpiscono con continuità in attacco, firmando un parziale devastante di 5-24 che spegne ogni speranza di rimonta per l’Urania. Brilla Samuele Somaini, protagonista di 6 punti e tanta energia su entrambi i lati del campo.

Nell’ultimo periodo, nonostante un tentativo di reazione guidato da Loris Papaleo, Varese gestisce senza affanni il vantaggio e chiude in scioltezza sul 62-89. Da sottolineare la coralità del gioco biancorosso: ben sei giocatori in doppia cifra, a testimonianza della profondità e dell’equilibrio offensivo della squadra.

U17 – Social OSA più lucida nel finale: Brescia si arrende dopo una gara di grande intensità

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Pallacanestro Brescia1523112372
U17 Social O.S.A. Milano1514222576

Social OSA conquista una vittoria preziosa e sofferta sul campo di Brescia, al termine di una partita combattuta, equilibrata e ricca di cambi d’inerzia. Una sfida di alto livello, giocata con intensità costante da entrambe le formazioni, in cui la maggiore lucidità dei milanesi nei minuti finali ha fatto la differenza.

La gara si apre su ritmi alti e grande equilibrio: Brescia e Social OSA si affrontano a viso aperto, alternandosi nella conduzione del gioco. Davide Villa è il primo a mettersi in evidenza per i padroni di casa, trovando buone soluzioni dal perimetro e vicino a canestro, mentre Jacopo Grossi replica con prontezza dall’altra parte, mantenendo viva la parità nel punteggio.

Nel secondo periodo la squadra bresciana sembra prendere il controllo del match. L’energia del pubblico e l’impatto di Pietro Micheli, autore di 9 punti nel parziale, spingono i padroni di casa verso il primo vero allungo. La difesa si compatta, i rimbalzi vengono controllati con autorità e un break di 9-0 consente a Brescia di arrivare all’intervallo con un vantaggio significativo e con fiducia crescente.

La risposta di Social OSA arriva puntuale al rientro dagli spogliatoi. La formazione milanese alza l’intensità difensiva, trova ritmo in transizione e ribalta l’inerzia con un parziale che riporta equilibrio e fiducia. Jacopo Venturini diventa protagonista del momento più brillante degli ospiti, firmando giocate decisive in entrambe le metà campo e riportando i suoi avanti con energia e determinazione.

L’ultimo quarto è una battaglia di nervi e di carattere. Brescia prova a restare in scia, affidandosi ancora a Micheli e Villa, ma la maggiore solidità mentale di Social OSA emerge nei momenti chiave. La difesa si chiude, il controllo dei rimbalzi migliora e il parziale finale di 1-12 spezza definitivamente l’equilibrio, consegnando ai milanesi un successo costruito con disciplina e freddezza.

Una vittoria meritata per Social OSA, che conferma maturità e organizzazione, capace di reagire alle difficoltà e di mantenere lucidità nei finali punto a punto. Brescia, dal canto suo, esce tra gli applausi per una prestazione intensa e di personalità, pagando solo qualche errore di gestione nei minuti conclusivi.

U17 – ABA vince con solidità: difesa e rimbalzi le chiavi del successo

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Vanoli Cremona182391666
U17 A.B.A. Legnano2817191377

L’avvio di gara è stato lento e contraddistinto da grande equilibrio: nessuna delle due squadre è riuscita a prendere il comando fino a metà del primo quarto. Poi gli ospiti cambiano marcia. ABA alza l’intensità difensiva, recupera palloni e colpisce in contropiede, trovando anche due triple pesanti. Il parziale premia la maggiore energia degli ospiti, che chiudono il primo quarto avanti di dieci lunghezze.

Nel secondo periodo, però, l’inerzia si ribalta. Dopo i primi minuti, ABA abbassa la guardia in difesa e commette troppe palle perse. Cremona ne approfitta, trova ritmo in attacco e torna sotto, fino a riaprire completamente la partita. Il quarto si trasforma in un punto a punto, ma ABA riesce comunque a mantenere un piccolo margine, andando negli spogliatoi sul +4.

Al rientro in campo, la squadra ospite cambia volto: difesa aggressiva, grande determinazione e ottime letture in contropiede permettono ad ABA di dominare il terzo periodo (9-19 il parziale) e ristabilire un vantaggio in doppia cifra. Tuttavia, la troppa fretta di chiudere la gara porta a qualche errore di troppo in attacco, impedendo di allungare definitivamente.

Nell’ultimo quarto ABA gestisce con maturità. Cremona fatica a trovare la via del canestro e non riesce mai a impensierire davvero gli avversari, che amministrano bene fino alla sirena finale.

La chiave del successo è stata la solidità difensiva e il netto miglioramento a rimbalzo, aspetto che nel primo tempo aveva creato più di un problema contro la fisicità della Vanoli. Una vittoria costruita sull’energia e sulla capacità di reagire nei momenti difficili.

U17 – Blu Orobica impone ritmo e intensità: Varese cede alla distanza

Da Matilde Pollini

Risultati

Squadra1234T
U17 Robur Et Fides Varese111219951
U17 Blu Orobica Bergamo1725241278

Partenza vivace al palazzetto di Varese, dove la BluOrobica prende subito in mano il match dopo appena un minuto di gioco. I bergamaschi mostrano fin da subito una maggiore intensità e chiudono il primo quarto avanti 17-11, trascinati da un ispirato Adam Julien Tchabalet, autore di 6 punti. Dall’altra parte, Pietro Pezzoni prova a tenere a galla la Robur et Fides Varese, mostrando carattere e buona precisione al tiro.

Nel secondo periodo gli ospiti alzano ulteriormente i giri del motore, confezionando un parziale devastante di 10-1 che spezza l’equilibrio e indirizza la gara. Alla pausa lunga il tabellone segna 42-23 per Bergamo, con Francesco Tartaglia in evidenza e la coppia Pezzoni–Gandini che cerca di reagire per i padroni di casa.

Il copione non cambia nel terzo quarto: la formazione bergamasca continua a dettare legge, gestendo il vantaggio con lucidità e trovando ancora in Tchabalet il proprio punto di riferimento offensivo, i padroni di casa fanno fatica a trovare buone soluzioni in attacco e non tengono in difesa. Al 30’, il punteggio recita 66-42, segno di una superiorità netta.

Nell’ultimo periodo, nonostante un fisiologico calo di ritmo, la BluOrobica amministra senza affanni e chiude la pratica con il punteggio finale di 78-51. Una vittoria convincente, frutto di solidità difensiva e ottima circolazione di palla, che conferma la crescita del gruppo bergamasco.